Ricerca: spa
Una delle lamentele più forti che è stata fatta dagli sviluppatori al lancio di Windows Phone era l'assenza di un qualsiasi tipo di supporto nativo ai database relazionali: l'unico modo per salvare i dati della propria applicazione era sfruttare l'Isolated Storage e serializzare ...
Con l'uscita di .NET 5 è stata resa disponibile anche la nuova versione di C#, ormai giusto alla versione 9. In questo articolo vengono mostrate tutte le novità introdotte in questo nuovo rilascio volte a migliorare sempre di più la nostra produttività. Vedremo come i record, la ...
LINQ to SQL offre un potente modello di accesso ai dati, ma non solo; grazie alle novità di Visual Studio 2008, possiamo utilizzare un editor visuale per generare automaticamente le classi, modellare le relazioni, creare il codice per invocare stored procedure e molto altro ...
Nelle applicazioni tradizionali l'application-tier e il data-tier risiedono nello stesso data center. L'introduzione di Windows Azure ed, in generale, del cloud computing ha creato nuovi scenari dove questa architettura può essere variata in molti modi. SQL Azure è il servizio di...
XAML è il linguaggio sviluppato da Microsoft per la realizzazione di interfacce grafiche di nuova generazione. Silverlight consente di sfruttarne alcune delle potenzialità per realizzare siti web accattivanti ed interattivi. In questo primo articolo vengono introdotti i principi ...
XAML è il linguaggio sviluppato da Microsoft per la realizzazione di interfacce grafiche di nuova generazione. In questo secondo articolo viene completato il percorso di introduzione ai restanti oggetti messi a disposizione dal linguaggio....
In questo articolo sono descritte le principali modalità di programmazione di Silverlight 1.0 in Javascript per gestire le azioni dell'utente e per arricchire di interattività i siti web....
Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...
Sviluppare applicazioni frontend di grandi dimensioni presuppone l'adozione di pattern di sviluppo diversi da quelli usati per applicazioni di piccole po medie dimensioni. Uno dei pattern più importanti è quello che divide l'applicazione in tante piccole applicazioni: ...
Recentemente si fa un grande parlare di Progressive Web App, noto come PWA.Ma di cosa si tratta esattamente? Proviamo a mettere ordine ai concetti legati a PWA e, in questo articolo di Daniele Bochicchio, analizziamo cos'è PWA, cosa ci serve per sviluppare applicazioni moderne e ...