Autore: Marco De Sanctis
Uno dei vantaggi principali dell'utilizzo di oggetti per modellare i dati è costituito dalla possibilità di rappresentare concetti che non sono direttamente esprimibili nel mondo relazionale dei database. L'ereditarietà nel mondo Object Oriented è sicuramente uno di questi. ...
ASP.NET mette a disposizione due provider aggiuntivi per la persistenza della sessione, uno basato su SQL Server e uno su un servizio Windows, che in teoria potrebbero essere facilmente sostituiti a quello InProcess, di default, semplicemente agendo su web.config:In real...
Il controllo DataGrid di Silverlight è uno degli strumenti più versatili per visualizzare e modificare dati anche complessi. Utilizzando il tipo colonna DataGridTemplateColumn è infatti possibile specificare template completamente personalizzati per la rappresentazione delle ...
Un paio di giorni fa ho ricevuto una domanda in mail da un lettore circa l'approccio da utilizzare quando si gestiscono le lookup in un Domain Model. Supponiamo di avere la classica relazione tra Order e Customer. La domanda era più o meno così: Nella form di creazione ordini, ho...
Accadde un giorno che avevo un piccolo (e vecchio) CMS con un bug da fixare e ho avuto l'idea di aggiornare il motore di persistenza, che usava NH 1.2.0 alla nuovissima 2.0.1. Scarico quindi i due progetti NHibernate.Core e NHibernate.Caches ma... niente! Quest'ultima non ne ...
L'utilizzo di un O/RM come ADO.NET Entity Framework o NHibernate all'interno dello strato di persistenza delle applicazioni sta diventando sempre più "di moda". A discapito dell'estrema semplicità con cui si può iniziare a generare query SQL in maniera del tutto automatica, però...
Silverlight Toolkit è una libreria di controlli gratuiti e open source (scaricabile da http://www.codeplex.com/silverlight/) che rende possibile la visualizzazione di grafici grazie alla serie di controlli Charting. Essi, come ogni altro oggetto di Silverlight, sono completamente...
Una delle più interessanti novità introdotte in Silverlight 2.0 è la tecnologia Deep Zoom, che consente di visualizzare immagini di grandi dimensioni fornendo un'esperienza interattiva decisamente appagante: Deep Zoom è infatti semplice ed immediato da utilizzare ma anche ...
Nello script #73 abbiamo visto che, abilitando il lock ottimistico, ADO.NET Entity Framework è in grado di riconoscere violazioni di concorrenza e di notificarli sollevando una OptimisticConcurrencyException.Il modo più semplice per gestire situazioni simili è quello di ...