Autore: Morgan Pizzini
La dark mode è una feature molto richiesta, ma essendo stata messa a disposizione solo nell'ultimo anno, il lavoro del team di Xamarin è stato quello di facilitare l'implementazione nelle applicazioni esistenti. Dalla versione 4.6.0.967 (e con supporto minimo ad iOS 13/Android 10...
Nelle pagine web è ormai consuetudine inserire molti anchor tag, i quali fungono come puntatori a una specifica parte della pagina, per facilitarne la navigazione suddividendola in paragrafi o aree tematiche. Ma come è possibile ottenere lo stesso effetto all'interno di un ...
Siete pronti per un altro pomeriggio in streaming con noi? Torniamo a giugno con un nuovo evento per scoprire tutte le novità di Build, la conferenza che a fine maggio introdurrà le novità della piattaforma di sviluppo Microsoft! Parleremo di tutte le novità di .NET 5, di ASP.NET...
In un mondo fortemente socializzato siamo ormai abituati a vedere una quantità infinita di foto, video e GIF. Proprio riguardo a quest'ultime, fino alla versione 4.4 di Xamarin Forms non vi era altro modo di visualizzarle, se non utilizzarndo librerie esterne o strani costrutti ...
A causa della natura non tipizzata di JavaScript, accade spesso che in un oggetto vi possano essere proprietà non volute o che, per scelta, non vogliamo avere. Pensiamo a un oggetto persona che contiene dati sensibili e che deve essere anonimizzato al momento del salvataggio.In ...
Grazie ai progressi fatti da HTML5 e CSS3, i design dei siti web sono sempre più articolati e ricchi di animazioni. Le media query sono uno dei cardini cardine di questa bellezza in quanto ci permettono di riscrivere gli stili al cambiamento delle dimensioni del viewport.Tuttavia...
Comunicare e rendere fruibili le informazioni non è mai stato così importante come adesso. Non solo tramite interfacce grafiche, ma anche mediante l?utilizzo di chat che permettano il dialogo con i propri utenti. Il Microsoft Bot Framework è uno strumento della piattaforma ...
Abbiamo già trattato innumerevoli volte le Azure Functions, e da tutti gli articoli e script è sempre stato chiaro come la gestione delle risorse, sulla base delle richieste, sia completamente gestita dalla piattaforma. Ma come possiamo sapere il piano adatto, su cui lasciare la ...
Nello script precedente abbiamo visto come in RxJS esistano operatori diversi per svolgere una stessa azione sulla base del contesto in cui ci si trova. Abbiamo visto come usare gli operatori più comuni come switchMap, mergeMap e concatMap. In questo script ci occuperemo invece ...