Autore: Morgan Pizzini
RxJS è la libreria Javascript che consente di sviluppare utilizzando una metodologia chiamata Reactive Programming, la quale utilizza gli Observable per la gestione di codice asincrono e callback. L'operazione che da il via a una pipeline creata a partire da un Observable è l'...
Negli script precedenti abbiamo trattato il controllo SwipeView, descrivendo il suo utilizzo e come sia possibile personalizzarne il layout. In questo script, invece, andremo a spiegare come modificare l'interazione con il componente.Di default, il controllo SwipeView viene ...
Nel precedente abbiamo parlato dell'implementazione del controllo SwipeView. Questo componente consente di avere menù contestuali, visualizzabili tramite swipe su di un elemento all'interno della nostra view.Per default un oggetto di tipo SwipeItem può essere personalizzato ...
Pronti ad una giornata tutta dedicata a Blazor, il nuovo framework per creare applicazioni in C# che girano direttamente nel browser? Se avete seguito un po' l'evoluzione di .NET, sapete che da qualche mese è disponibile Blazor, un nuovo framework per creare Single Page ...
All'interno della release 4.4 di Xamarin.Forms troviamo numerose migliorie grafiche e di interazione utente, che prima potevano essere ottenute solo tramite l'utilizzo di librerie o framework esterni, che spesso abbiamo dovuto integrare solo per utilizzarne un componente.Un ...
A seguito del rilascio ufficiale del CarouselView, descritta in un precedente script su questo canale, in Xamarin.Forms 4.4 troviamo l'introduzione, sotto flag sperimentale, di un componente che supporta la navigazione all'interno di un CarouselView, ovvero l']IndicatorView. ...
Uno degli aspetti più verbosi dello sviluppo di una applicazione Angular è ricordarsi di eseguire l'unsubscribe delle subscription alla dismissione del componente. Nello script #284 abbiamo visto come eliminare le sottoscrizioni utilizzando la libreria subsink. In questo script ...
Spesso si ha la necessità di limitare i caratteri consentiti all'interno degli input nei nostri form. Il metodo di gestione più utilizzato prevede l'utilizzo dei validatori. Questi, essendo parte del sistema di validazione, consentono di gestire lo stato della form e conoscere, ...
Con il rilascio di Xamarin.Forms 4.3, oltre ai numerosi nuovi componenti come CarouselView e CollectionView, abbiamo a disposizione, una nuova funzionalità che ci consentirà di mantenere un layout consistente e visivamente identico sia in Android che in iOS: il Visual.Material.La...