Ricerca: WebAssembly (timeline)
Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.
Blazor ci permette di creare applicazioni client che girano su un browser usando il nostro linguaggio preferito: C#. Questo non significa però che possiamo dimenticarci di JavaScript, perché WebAssembly non ha accesso a tutte le API del browser come quelle per il LocalStorage, il...
La gestione di contenuti dinamici nelle nostre applicazioni, definiti dall'utente o generati da un algoritmo, richiede che almeno una parte della user interface sia creata dinamicamente: vediamo insieme come farlo con Blazor WebAssembly!...
Track 1: @dbochicchio e @cristiancivera con 'Blazor for absolute beginners'
Track 2: @apomic80 con 'Dynamic UI with Blazor WebAssembly'
Track 3: #aspilive
Seguici live su => https://aspit.co/BlazorConf-21,
Come sappiamo, Blazor ci permette di leggere la configurazione da un file appsettings.json, che per default si trova nella cartella wwwroot.Tuttavia, più che un file statico, alle volte è molto più conveniente utilizzare un vero e proprio endpoint di ASP.NET Core, perché magari ...
Nel corso dell'articolo sul pre-rendering in Blazor (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core5/blazor/abilitare-gestire-prerendering-applicazioni-blazor-webassembly.aspx), abbiamo visto come uno degli aspetti a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione è che la pagina ...
Una delle problematiche principali delle single page web application è la search engine optimization: dato che le pagine vengono generate direttamente sul browser, il markup HTML non è immediatamente disponibile per i crawler dei vari motori di ricerca. Blazor WebAssembly ...
Come sappiamo, nel momento in cui creiamo un progetto Blazor WebAssembly, possiamo scegliere tra due differenti modalità di hosting: Static files: in questo caso l'applicazione è nient'altro che un sito web statico, la cui intera logica di funzionamento è eseguita nel browser ...
Le applicazioni web moderne, e soprattutto le Progressive Web Application, devono essere in grado di fornire un'esperienza utente di alto livello anche nel caso di rete instabile o addirittura offline. Pertanto avere a disposizione un componente che ci notifichi dello stato della...
Con la nuova versione di .NET 5, anche ASP.NET Core e Blazor vengono aggiornati, e soprattutto quest'ultimo presenta un gran numero di novità, sia dal punto di vista dell'ottimizzazione delle prestazioni, sia per quanto riguarda i controlli e le funzionalità a disposizione per ...
Capita spesso di realizzare applicativi dei servizi in Blazor che richiedono un'inizializzazione asincrona - per esempio per recuperare dei parametri di configurazione tramite una chiamata HTTP. Purtroppo, come sappiamo, non possiamo invocare metodi asincroni in un costruttore, ...