Ricerca: ajax

La realizzazione di applicazioni web va sempre più verso la direzione delle RIA (Rich Internet Applications), in grado di rendere sempre più interattive e accattivanti le funzionalità offerte da una soluzione web. Fare il punto dell'offerta delle tecnologie Microsoft è importante...

Con la nuova versione del .NET Framework, Microsoft ha puntato fortemente su un modello web di sviluppo client side. Grazie a jQuery, incluso in tutti i template di Visual Studio 2010, si riduce il codice Javascript da scrivere e lo si rende anche più leggibile. Inoltre, con l'...

Internet è uno strumento che pur basandosi su vecchi protocolli è in continua evoluzione. Il web 2.0 ha rinnovato le pagine web, ma ha anche introdotto un nuovo concetto di WebAPI. In questa sessione vedremo quindi cosa sono REST e POX e come con Visual Studio 2010, ed in ...

Da quando il web 2.0 ha fatto la sua comparsa, gli utilizzatori del web hanno chiesto sempre più interattività. La possibilità di ricevere notifiche real-time è stata sempre una delle richieste più pressanti. Fino ad oggi questa richiesta veniva soddisfatta tramite un meccanismo ...

ASP.NET 4.0 rappresenta una sfida interessante per gli sviluppatori web: consentirà di sfruttare più facilmente le funzionalità di uso comune, migliorerà le performance e sarà pensato per coprire le attuali mancanze. Dal ViewState ottimizzato, al controllo totale del markup, fino...

ASP.NET MVC è probabilmente la soluzione più moderna e versatile per sviluppare oggi un'applicazione web su piattaforma Microsoft. L'elevatissimo grado di personalizzabilità, poi, ne costituisce il vero punto di forza: grazie a esso, abbiamo letteralmente la possibilità di "...

Le Single Page Application (SPA) sono applicazioni che vivono all'interno di una singola pagina web e che sfruttano HTML, JavaScript e AJAX per effettuare le classiche operazioni di postback, navigazione, e recupero dati. Le SPA offrono una user-experience notevole per l'utente e...

ASP.NET 3.5 è da pochi mesi sul mercato, eppure ha già diverse funzionalità interessanti da poter utilizzare nell'ottica di una maggiore integrazione con il .NET Framework 3.5, di cui rappresenta l'aggiornamento in chiave web. Nuovi controlli, nuove funzionalità, AJAX e ...

Con l'avvento del web 2.0 è nata un nuovo modo di realizzare i siti web, che li porta a diventare più dinamici, visivamente più accattivanti e sempre più simili alle tradizioni applicazioni che si installano sui PC. Microsoft risponde a queste esigenze in parte con un framework ...