Ricerca: datagrid

Paginare un datagrid è abbastanza semplice, tuttavia di default vengono mostrati dei link alla pagina precedente ed a quella successiva.Per modificare questo comportamento, mostrando il numero di pagine disponibili, è possibile utilizzare uno script come questo:...

Il DataGrid è uno dei Web Controls più utilizzato, per via della sua potenza e della sua enorme flessibilità.Una mancanza che ha è però il supporto diretto per la visualizzazione dei record totali restituiti da una query.La cosa è facilmente aggirabile utilizzando uno script come...

Può essere utile inserire del testo nel pager del DataGrid tra le voci "Precedenti" e "Successive".L'esempio seguente inserisce il classico "Pagina N di M" tra i due link di navigazione.Sfrutteremo l'evento di creazione di ogni singola cella del DataGrid per aggiungere un nostro ...

Non esiste una Column che di default sia in grado di mostrare una DropDownList con i valori presi dalla tabella collegata, ma è possibile aggiungere una TemplateColum al DataGrid per arrivare allo stesso scopo.L'esempio qui riportato non è completo, ma permette di partire da una ...

Di default il DataGrid di ASP.NET è sprovvisto di un Template in grado di mostrare lo stato di una checkbox.La cosa è però facilmente aggirabile, costruendo un custom control che lo faccia, oppure sfruttando questo semplice codice, che aggiunge un control impostando la proprietà ...

Il trucco è banalissimo e legato all'inserimento del datagrid stesso all'interno di un tag di cui width ed height specificano ovviamente le dimensioni, che nell'esempio sono in pixels, ma che possono anche essere in percentuale.Così facendo, il datagrid scorre tutto quanto nella ...

Le BoundColumn del DataGrid purtroppo non supportano la possibilità di impostare la proprietà TextMode della TextBox creata in fase di editing su MultiLine, opzione comoda in moltissimi casi, ad esempio quando si deve modificare un testo abbastanza lungo.Senza ricorrere ad una ...