Ricerca: datagrid NEAR ASP.NET
Restringi a:
Include:
Nello script #347 abbiamo visto com'è possibile aggiungere un alert ad un web server control in ASP.NET.In questo script vedremo com'è possibile aggiungere proprietà o eventi client-side ad oggetti (come pulsanti) ad un Datagrid.Visualizzando in un datagrid il contenuto di un ...
Quando utilizziamo un datagrid con la paginazione in modalità nextprev (precedente/successivo), assegnamo, di solito, alle proprietà PrevPageText e NextPageText le stringhe "Precedenti" e "Successive".Può essere graficamente più gradevole far precedere alla stringa "Precedenti" ...
Il DataGrid supporta in maniera nativa dei meccanismi di ordinamento. Basta sfruttare l'oggetto DataGridSortCommandEventArgs, passatto dalla sub invocata in seguito al click del link contenuto nella tabella, per intercettare tramite la proprietà SortExpression il nome del campo ...
Può essere utile inserire del testo nel pager del DataGrid tra le voci "Precedenti" e "Successive".L'esempio seguente inserisce il classico "Pagina N di M" tra i due link di navigazione.Sfrutteremo l'evento di creazione di ogni singola cella del DataGrid per aggiungere un nostro ...
Uno dei problemi più sentiti nell'utilizzo del DataGrid è l'impossibilità, attraverso una proprietà, di cambiare la dimensione della textbox che viene visualizzata in Edit Mode per una BoundColumn.Ci sono diversi approcci al problema, probabilmente il più semplice consiste nell'...
Il trucco è banalissimo e legato all'inserimento del datagrid stesso all'interno di un tag di cui width ed height specificano ovviamente le dimensioni, che nell'esempio sono in pixels, ma che possono anche essere in percentuale.Così facendo, il datagrid scorre tutto quanto nella ...
Pur non essendo particolarmente flessibile di sicuro il DataGrid è comodo da utilizzare ed offre tante funzionalità facilmente implementabili.Una delle cose che potrebbe essere migliorata è l'area del pager, ovvero il posto in cui sono contenuti i link alle pagine successive, ...
Come tutti i WebControl, anche DataGrid ha un metodo RenderControl che è utilizzato per effettuare il rendering a video del control stesso.Sfruttando lo stesso concetto è possibile catturare il codice HTML generato da questo control, ad esempio per allegare il codice visualizzato...
Non esiste una Column che di default sia in grado di mostrare una DropDownList con i valori presi dalla tabella collegata, ma è possibile aggiungere una TemplateColum al DataGrid per arrivare allo stesso scopo.L'esempio qui riportato non è completo, ma permette di partire da una ...
Di default il DataGrid di ASP.NET è sprovvisto di un Template in grado di mostrare lo stato di una checkbox.La cosa è però facilmente aggirabile, costruendo un custom control che lo faccia, oppure sfruttando questo semplice codice, che aggiunge un control impostando la proprietà ...