Ricerca: mono

Mostrare le immagini all'interno delle applicazioni è una operazione piuttosto comune e, sopratutto nei casi delle applicazioni più moderne, diventa sempre più necessario aggiungere la possibilità di applicare animazioni e filtri per rendere le foto più accattivanti. La creazione...

In un recentissimo aggiornamento di Azure DevOps, al momento della scrittura di questo articolo, ancora in fase di rilascio worldwide, i nuovi agent di tipo ubuntu-latest hanno preso di fatto la versione ubuntu-24.04. Sebbene questa sia una operazione che viene fatta di norma, ...

Nel .NET Framework e fino alla versione 3 di .NET Core, per eseguire codice di inizializzazione una libreria siamo stati costretti a usare strumenti di post compilazione come PostSharp o Mono.Cecil (solo per citarne alcuni), oppure abbiamo messo a disposizione un metodo Startup, ...

Quando abbiamo a che fare con applicazioni complesse basate su ASP.NET Core Web API, il rischio principale è che il progetto contenente la vera e propria applicazione web cresca a dismisura, diventando alla lunga monolitico e poco manutenibile.Fortunatamente, con pochissimo ...

Nella programmazione di applicazioni Windows è frequente l'uso di operazioni asincrone per evitare il blocco dell'interfaccia. Utilizzare il pattern Begin/End Invoke o il ThreadPool sono le tecniche più comuni e permettono di accodare la richiesta e di eseguirla non appena un ...

Tra i requisiti di Windows Phone rientra la presenza sul dispositivo del microfono che può rivelarsi uno strumento molto utile in diverse tipologie di applicazioni che fanno uso della voce, musica, analisi e registrazioni.Grazie alle API e la loro semplicità di utilizzo è ...

Quando realizziamo applicazioni web Line of Business (i cosiddetti "gestionali"), è indispensabile disporre di un'interfaccia di amministrazione per creare utenti, abilitarli all'accesso ed assegnare loro dei ruoli.ASP.NET Identity, di per sé, non mette a disposizione tale ...

Tra le tante tecnologie legate alla sicurezza per il web, oggi ci occuperemo di Hawk (contrazione di Holder-Of-Key), uno schema di autenticazione HTTP relativamente recente. Si tratta di un protocollo che consente a client e server di verificare, vicendevolmente, che richieste e ...