Ricerca per argomento: ASP.NET
Inserire nel proprio sito un motore di ricerca che permetta di effettuare ricerche sia internamente che sul resto del web può essere un optional di indubbio valore per i nostri utenti.Google fa al caso nostro perché ha messo a disposizione un web service che ci permette di fare ...
Con ASP.NET è possibile accedere ad alcune proprietà del processo che fa girare ASP.NET, per controllare da remoto lo stato del servizio stesso, la memoria massima allocata ed eventuali shotdown a casua di memory leak (consumo eccessivo di memoria).L'esempio di oggi mostra gli ...
Nelle nostre pagine ASP.NET non sono solo i server controls descritti dalla documentazione dell'SDK a poter essere elaborati dal nostro codice server-side.Qualsiasi tag HTML, una volta aggiunto l'attributo "runat=server" può essere modificato dal nostro codice: questo ci permette...
Benchè ADO.NET offra un supporto nativo per i dati disconnessi, attraverso oggetti e controls come DataAdpter, Dataset e Datagrid, è sempre e comunque possibile accedere ai dati nella maniera "classic ASP", ovvero tramite qualcosa che si avvicina per caratteristiche all'oggetto ...
Creare web service con ASP non è facilissimo, se paragonato a quello che bisogna fare per raggiungere lo stesso scopo con ASP.NET.Non è raro invece che si debba accedere ad alcuni dati presenti su un sito su cui il supporto ASP.NET non sia presente.In casi come questo è possibile...
Uno dei problemi maggiori che si incontra quando si inizia a convertire un'applicazione web da ASP ad ASP.NET è come gestire le Session.ASP e ASP.NET infatti le gestiscono ad un livello differente, ovvero le Session di ASP non sono visibili da ASP.NET e viceversa.Un modo per ...
MySQL utilizza i tipi Char e Varchar per memorizzare stringhe alfanumeriche con un numero di caratteri non superiori a 255.Per poter memorizzare stringhe di caratteri superiori a questo limite bisogna utilizzare i tipi BLOB o TEXT, che hanno una lunghezza fissa e definita (...
Il DataList control è forse uno dei controlli più flessibili per quanto riguarda il tipo di output che supporta.Nella sua versione base infatti separa ogni singolo item aggiungendo un , mentre è possibile definire anche un layout a tabella e specificare in modo automatico su ...
Un problema che si pone effettuando il binding ad un controllo (per esempio un datagrid o una combo) di una fonte dati creata a partire dai dati contenuti in un database, è quello di incontrare dei campi posti a NULL. Può infatti capitare che per alcuni dei campi utilizzati (...
ASP.NET, e più in generale il .NET framework, implementano in maniera nativa delle particolari classi che, praticamente, permettono di fare già tutto senza bisogno di classi di terze parti.Il caso più emblematico è probabilmente quello della creazione al volo, in maniera nativa, ...