Con ASP.NET è possibile cambiare le caratteristiche della propria applicazione semplicemente agendo su un file, in formato XML, che permette finalmente di eseguire tutta una serie di operazioni senza bisogno di accedere ad IIS.
Tra queste c'è la possibilità di impostare delle restrizioni, tramite autenticazione di Windows, per l'accesso alle risorse.
Ecco dunque un esempio di web.config che consentirà l'accesso solo agli utenti test1 e test2:
<configuration> <system.web> <authentication mode="Windows" /> <identity impersonate="true" /> <authorization> <allow roles="BUILTIN\guests" users="*\Test1,*\Test2" /> <deny user="*" /> </authorization> </system.web> </configuration>
Ovviamente queste impostazioni saranno valide solo per gli script .aspx e non per eventuali altre risorse presenti nella directory, per cui è comunque necessario utilizzare IIS (a meno di non modificare l'http handler utilizzato di default).
Infine, ogni directory può avere un proprio web.config a prescindere dalla sua natura, dunque è possibile che nella nostra applicazione ce ne siano di diversi per ogni singola directory.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
L'agenda di #netconfit è online => https://aspit.co/netconfit-20 3 track, tante sessioni e una keynote speciale di @shanselman per la più importante conferenza in lingua italiana su .NET! Vi aspettiamo il 24/11. Iscrizioni sempre aperte! #donet #aspnet #netconf
Un pattern per gestire il pre-rendering in componenti Blazor complessi
Eseguire lo shutdown pulito di un'applicazione ASP.NET Core
.NET Conference Italia 2020
Registrare un servizio generico nella dependency injection di ASP.NET Core
Abilitare la configurazione fortemente tipizzata in Blazor
Un componente per gestire lo stato della connessione di rete in Blazor WebAssembly
Testare le impostazioni CORS di un'applicazione ASP.NET Core
Abilitare e gestire il prerendering nelle applicazioni Blazor WebAssembly
Effettuare il tracing asincrono delle chiamate a un'applicazione ASP.NET Core
I più letti di oggi
- Blazor Conference 2021 - Online
- Prime informazioni su #VS2022: 64 bit, supporto a #NET6: https://aspit.co/b6u
- Track 1: @dbochicchio e @cristiancivera con 'Blazor for absolute beginners'Track 2: @apomic80 con 'Dynamic UI with Blazor WebAssembly'Track 3: #aspilive Seguici live su => https://aspit.co/BlazorConf-21
- Track 1: @sm15455 con 'Using Javascript APIs in Blazor'Track 2: Francesco Abbruzzese con 'Micro-frontend with Blazor'Track 3: #aspilive Seguici live su => https://aspit.co/BlazorConf-21
- Track 1: @ATosato86 con 'Data access with LiteDB in Blazor'Track 2: @andysal74 con 'Blazor and WebAssembl'Track 3: #aspilive Seguici live su => https://aspit.co/BlazorConf-21