Ricerca per argomento: Database
Ecco un altro sistema per tenere traccia dei click.Il funzionamento è simile a quello dello script precedente, con la variante che i click vengono salvati in un database, con un campo ID (contatore) ed uno click (numerico).
Sulla piattaforma cloud di Microsoft Azure, SQL Database è il servizio di riferimento se vogliamo memorizzare dati relazionali attraverso una versione managed di SQL Server. Così facendo godiamo di scalabilità, affidabilità e sicurezza dei propri dati con il minimo sforzo e da un...
Con ADO 2.5 è possibile rendere persistente, ovvero salvare su disco, un recordset.Supponendo che rs sia il nostro recordset, ecco uno script che utilizza questa funzionalità:Naturalmente il file è in una formato che può essere recuperato direttamente con uno script del genere
Nell'ambito Microsoft, quando vogliamo utilizzare un database relazionale pensiamo subito a SQL Server. La versione cloud, di nome SQL Database, è completamente gestita e ci fa dimenticare di tutte le problematiche di gestione, backup e aggiornamento.Tutto è automatico ad ...
Anche se non è la migliore soluzione, alle volte è necessario fare delle query direttamente su Excel.Dopo aver creato una fonta ODBC, la sintassi corretta è la seguente per la query èSQL = "SELECT * FROM [Foglio1$]"Per accedere alle singole colonne, si deve usare invece la ...
Per mantenere la formattazione di un campo MEMO di Access, con tutti i ritorni a capo, è possibile utilizzare questo semplice script:")%>...
Se si utilizza Access, la sintassi corretta per una query su un campo Date/Time è la seguenteSQL = "SELECT * FROM miatabella WHERE Data
Con l'imminente entrata in vigore del General Data Protection Regulation (GDPR), sono richiesti alcuni adempimenti in favore della trasparenza nei confronti degli utenti che usano i nostri servizi, e una maggiore attenzione nella custodia delle informazioni sensibili ad essi ...
MySQL è un database relazionale open source molto utilizzato, soprattutto nel mondo Linux, ed è il database sul quale molte piattaforme di successo di basano, come per esempio WordPress. E' normale, quindi, cercare sul cloud la possibilità di usarlo per godere delle sue ...
Sapere quanti risultati restituisce una query è senz'altro utile.Questa query SQL è sufficiente per sapere quanti record contiene la nostra tabella clienti....