Ricerca: search
Nello script #90 abbiamo visto come aggiungere un nuovo appuntamento al calendario, oggi vedremo come sullo stesso sia possibile eseguire la ricerca.Per prima cosa è necessario aggiungere il seguente namespace:using Microsoft.Phone.UserData;Successivamente utilizzeremo la classe ...
Negli script precedenti abbiamo visto come, con AngularJS, per creare una form che valorizzi al volo il nostro modello, ci basti fare uso dell'attributo ng-model, che ha il comportamento predefinito, sugli elementi che compongono una form, di consentire un popolamento automatico ...
Come sappiamo, ASP.NET MVC mette a disposizione una serie di html helper tramite aggiungere funzionalità Ajax alle nostre pagine. In particolare, Ajax.BeginForm ci consente di realizzare una form il cui contenuto, alla pressione del pulsante submit, verrà inviato tramite una ...
Quando abbiamo introdotto le novità di ASP.NET 4.0, abbiamo visto come, grazie al nuovo PageRouteHandler, l'utilizzo dell'URL routing in un'applicazione Web Forms sia ora assolutamente analogo ad ASP.NET MVC.E' infatti sufficiente definire il route desiderato all'interno del file...
Nello script #392 Cristian Civera ci ha fatto vedere come è semplice implementare Web Service con ASP.NET, nel caso specifico sfruttando le API di Google per aggiungere un motore di ricerca al nostro sito.Ovviamente anche con Classic ASP la cosa non è complicatissima, anche se ...
Migliorare la documentazione Swagger di ASP.NET Core Web APIIn un precedente script abbiamo visto come documentare un'applicazione ASP.NET Core Web API usando Swagger/OpenAPI (https://www.aspitalia.com/script/1301/Documentare-Web-API-Swagger-ASP.NET-Core-2.1.aspx). Usare questo ...
In un precedente script (https://www.aspitalia.com/script/1421/Gestire-Timing-Eventi-Interno-Applicazione-Blazor.aspx) abbiamo parlato della gestione degli eventi javascript per evitare un continuo refresh dell'interfaccia utente. In quell'occasione abbiamo preso in ...
Negli script #705 e #715 abbiamo visto come utilizzare Active Directory come storage per gli utenti e sfruttare quindi la FormsAuthentication per continuare a proteggere le nostre applicazioni.Poichè sempre più spesso è necessario sfruttare anche i ruoli per discriminare l'...
Abbiamo già parlato in passato, con script e articoli, del Windows Phone Toolkit: un insieme di controlli e utility che permettono di realizzare applicazione aderenti dal Design Language di Windows Phone.In questo script vedremo come utilizzare la PhoneTexbox per visualizzare un ...
Dopo il rilascio di Windows Phone 7, sia gli utenti che gli sviluppatori poi hanno richiesto a gran voce una maggiore integrazione delle applicazioni con il sistema operativo.In passato, lo sviluppatore poteva integrare la propria applicazione solo con la parte multimediale del ...