Quando dobbiamo effettuare un deploy in un ambiente di staging o di produzione, tipicamente le impostazioni che abbiamo utilizzato in fase di sviluppo non vanno più bene. Immaginiamo di aver definito alcune chiavi all'interno della sezione appSettings del file Web.Config:
<appSettings> <add key="firstKey" value="Some value" /> <add key="secondKey" value="Some other value" /> </appSettings>
In linea generale, i valori di queste chiavi dovranno essere modificati in base al target della nostra operazione di deploy: il server di staging avrà le proprie impostazioni, quello di produzione ne avrà di diverse. Per evitare di mantenere in linea più versioni dello stesso file, una per ogni ambiente, gli Azure Web Sites espongono una funzionalità specifica, all'interno della sezione Configure.

Queste chiavi di configurazione vengono memorizzati all'interno del database di sistema di Azure Web Sites e automaticamente sostituite a quelle presenti in Web.Config.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Sfruttare GPT-4o realtime su Azure Open AI per conversazioni vocali
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Recuperare App Service cancellati su Azure
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning