Da ASP.NET Core 2.0, il limite di dimensioni per la request è di poco più di 28MByte. Nella classe Program, possiamo modificare questo valore agendo sulla configurazione del server:
public static IWebHost BuildWebHost(string[] args) => WebHost.CreateDefaultBuilder(args) .UseStartup<Startup>() .UseKestrel(options => { // request size limit to 10 MB options.Limits.MaxRequestBodySize = 10*1024*1024 }) .Build();
Nell'esempio precedente, abbiamo abbassato la dimensione massima della richiesta a 10MB. Come best practice, conviene mantenere questo valore non troppo elevato, perchè ci protegge da attacchi DOS che utilizzano dei payload estremamente lunghi (magari infiniti).
Se però abbiamo una action che per esempio accetta un file in upload, in cui vogliamo incrementare questo valore, possiamo sfruttare l'attributo RequestSizeLimit:
[RequestSizeLimit(100000000)] public IActionResult MyPostAction(...)
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Un pattern per gestire il pre-rendering in componenti Blazor complessi
Utilizzare Key Vault con le policy di Azure API Management
Tracciare il body delle richieste fallite con Application Insights in .NET Core
Utilizzare i Workspace con NPM 7
Utilizzare la libreria FluentValidation per validare formalmente un oggetto .NET
Rendere sticky un elemento HTML in Angular
Abilitare la configurazione fortemente tipizzata in Blazor
Registrare un servizio generico nella dependency injection di ASP.NET Core
Eseguire lo shutdown pulito di un'applicazione ASP.NET Core
Gestione dei token negli input di testo con la Universal Windows Platform
Migrare le configurazioni di una Web App Azure verso App Configuration
Un confronto tra React, Angular, Vue.js e Svelte: Routing e HTTP api