Di recente, i siti del network di ASPItalia.com sono stati spostati su un nuovo server. Tra i vari miglioramenti prestazionali, ora abbiamo anche il nuovo protocollo HTTP/2 che permette al browser di comunicare in maniera più efficiente con il server e ciò migliora i tempi di caricamento delle pagine web.
Anche noi possiamo iniziare sin da subito a sfruttare HTTP/2 nelle nostre applicazioni web ASP.NET e ASP.NET Core. Infatti, il nuovo protocollo è supportato sia da IIS, a partire da Windows 10 e Windows Server 2016, e sia da Kestrel a partire da ASP.NET Core 2.2.
Se scegliamo di ospitare la nostra applicazione in IIS con l'hosting model InProcess, come abbiamo visto in un precedente script (https://www.aspitalia.com/script/1315/Migliorare-Performance-ASP.NET-Core-2.2-IIS.aspx), allora dovremo semplicemente creare un binding HTTPS nel sito IIS. Infatti, HTTP/2 al momento può funzionare solo su connessioni sicure TLS.

In alternativa, se preferiamo usare Kestrel, allora usiamo il metodo ConfigureKestrel nella classe Program per selezionare esplicitamente i protocolli desiderati. Come si vede nell'esempio, selezioniamo HTTP/2 ma anche HTTP/1.1 per non escludere i vecchi browser. Anche in questo caso sarà necessario configurare un endpoint HTTPS.
public static IWebHostBuilder CreateWebHostBuilder(string[] args) => WebHost.CreateDefaultBuilder(args) .ConfigureKestrel(options => { options.ListenAnyIP(5000, opts => { opts.Protocols = HttpProtocols.Http1AndHttp2; //Selezioniamo sia HTTP/1.1 che HTTP/2 //Usiamo l'ASP.NET Core Development Certificate opts.UseHttps(); //Oppure potremmo usare un nostro certificato in formato .pfx //opts.UseHttps("certificate.pfx", "password"); }); }) .UseStartup<Startup>();
Per verificare che la nostra configurazione stia funzionando, apriamo uno dei browser che supportano HTTP/2 come Edge, Chrome o Firefox (https://caniuse.com/#search=http%2F2) e inviamo una richiesta all'endpoint HTTPS dell'applicazione ASP.NET Core.
Come si vede nell'immagine, il browser ha negoziato con il server l'uso di HTTP/2.

HTTP/2 è un protocollo che porta con sé svariate funzionalità, come ad esempio la possibilità per il server di inviare proattivamente dei contenuti al browser come file js, css o qualsiasi altra risorsa gli possa servire in seguito alla richiesta iniziale di una pagina web. Questa tecnica, definita Server Push, non è ancora supportata da ASP.NET Core 2.2 e perciò torneremo a parlarne più avanti, presumibilmente in un futuro rilascio di ASP.NET Core 3. Nel frattempo è possibile seguire gli sviluppi nella relativa issue GitHub: https://github.com/aspnet/AspNetCore/issues/4249.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
nuovo serializzatore JSON e integrazione con #SignalR per la preview 5 di #aspnetcore 3, disponibile oggi da #MSBuild https://aspit.co/bu8
.NET Core 3 @DevDay
Usare i file di risorse con ASP.NET Core
Gestire lo stato all'interno di un class component di ReactJS
Mostrare un'immagine monocolore nella Universal Windows Platform
Aggiungere un metodo Format alla classe string in TypeScript
Utilizzare Azure App Configuration con ASP.NET Core
le app #windows sono tornate al potere con #netcore3 @leoncini117 ci fa vedere tutte le novità con #netcore3 su #netconfit19 live ora su http://aspit.co/netconf-19 #aspilive #wpf #winforms #windev #dotnet #dotnetcore #netconference #dotnetconference
Creare librerie di View riutilizzabili con Razor Class Library in ASP.NET Core
Consumare dati binari in realtime lato client con ASP.NET Core SignalR
Modern web apps with Blazor