Non è raro che chi si occupa dello sviluppo debba gestire anche il server che poi farà girare le applicazioni appena sviluppate.
Una caratteristica molto utile, da usare comunque con prudenza, è quella che permette, dopo un riavvio, di saltare la fase del logon, effettuandolo in maniera automatica.
Aprire il Editor del Registry, e posizionarsi su
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
Impostare "DefaultUserName" sull'utente con cui bisogna effettuare il logon.
E' utile notare che dovrebbe essere un utente senza privilegi di ammnistrazione, in modo da non compromettere la stabilità e le funzionalità del server.
A questo punto bisogna aggiungere una chiave "AutoAdminLogon", con tipo REG_SZ, impostata su 1
Ed ancora, una chiave "DefaultPassword", con tipo REG_SZ e valore corrispondente alla password associata all'utente scelto nei punti precedenti.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
- martedì 30 segui #aspilive dalle 14: https://aspit.co/VS2015-live tutto su #vs2015, #windows10, #aspnet5 e altro ancora!
- .NET Conference Italia 2020 - Online
- Windows CE for Automotive: .NET anche sulle automobili
- .NET Framework 1.1 in italiano
- I lego? Programmabili con .NET!
- Di pari passo lo sviluppo di Longhorn Client e Server
- PowerShell 1.0 anche per Windows Vista