Il metodo Clone dell'oggetto Recordset crea un duplicato di un recordset già instanziato, senza dover rieffettuare la stessa query.
I vari recordset creati sono puntatori allo stesso oggetto recorset originale e non sono dunque diversi tra di loro.
E' ovvio sottolineare che il metodo Clone è molto più veloce che rieffettuare la stessa query.
<% 'Creo oggetto ADO e apro la connessione Set Conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection") Conn.Open "miodatabase" 'Creo l'istanza dei due recordset Set rsUno=Server.CreateObject("ADODB.Recordset") Set rsDue=Server.CreateObject("ADODB.Recordset") 'Apro un tabella all'interno sul rsUno rsUno.Open "tabella", Conn 'Sposto il puntatore del rsUno avanti di un record rsUno.MoveNext 'Creo una copia del rsUno con il metodo Clone Set rsDue = rsUno.Clone() 'Notare che adesso rsDue è una copia del rsUno 'ed il puntatore di rsDue è posizionato sul primo record %>
Per l'accesso ai database si veda
https://www.aspitalia.com/articoli/db/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- .NET Framework 1.1 in italiano
- Windows CE for Automotive: .NET anche sulle automobili
- PowerShell 1.0 anche per Windows Vista
- martedì 30 segui #aspilive dalle 14: https://aspit.co/VS2015-live tutto su #vs2015, #windows10, #aspnet5 e altro ancora!
- Di pari passo lo sviluppo di Longhorn Client e Server
- Visual Basic 2019
- .NET Conference Italia 2020 - Online
- I lego? Programmabili con .NET!