La gestione della cache attraverso la direttiva OutputCache è una delle novità più piacevoli che ASP.NET ha introdotto.
Attraverso questa direttiva è possibile tenere in cache, attraverso policy impostabili a proprio piacere, il risultato di una pagina o di uno user control, evitando che il server debba eseguire ogni volta la stessa.
Questo meccanismo può essere sfruttato anche all'interno di un web method, per tenere in cache il risultato fornito da un web service. Basta utilizzare l'attributo CacheDuration, come in questo esempio:
<%@WebService Language="vb" Class="ASPItaliacom" %>
Imports System
Imports System.Web.Services
[code lang="html"]
Public Class ASPItaliacom
Inherits System.Web.Services.WebService
[code lang="html"]
Public Function Ora as DateTime
return DateTime.Now()
End Function
End Class
In questo modo il web service restituirà la data corrente aggiornata ogni 30 secondi.
Per approfondimenti sui web services si veda:
https://www.aspitalia.com/ricerca/super.aspx?usag=1&articoli=1&key=web+service
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare la local cache del browser tramite gli ETag in ASP.NET Core
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Gestire la query string nell'output cache di ASP.NET Core
Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
Definire la durata dell'output cache in ASP.NET Core 7
Definire le impostazioni di cache a livello di controller in ASP.NET Core 7
Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
Sfruttare i tag nell'output cache di ASP.NET Core 7
Gestire tipi complessi in query string grazie a IParsable in ASP.NET Core 7.0