Come abbiamo visto nel file di esempio del Rotator Schedule dello script precedente, è presente come prima riga l'istruzione "redirect pagina.asp" che sarà la pagina che il browser visualizzerà dopo che l'utente ha cliccato su un nostro banner. Ma come facciamo a sapere "quale" di questi è stato visualizzato al momento della scelta dell'utente?
L'oggetto Advertisement Rotator passerà per noi con il metodo "get" (a destra del nome della pagina), la variabile "url" contenente proprio l'URL di quel banner e la variabile "image", contenente il nome dell'immagine di quel banner (quest'ultima informazione nella maggior parte dei casi non è importante).
Come nell'esempio precendente, in caso fosse cliccato il primo banner, nell'indirizzo del browser sarà visualizzato:
http://nostrosito/pagina.asp?url=http://www.aspitalia.com
Il secondo:
http://nostrosito/pagina.asp?url=http://www.altavista.com
e così via...
Per leggere questa variabile nella nostra "pagina.asp" il codice può essere:
<% url=request.querystring("url") ' se vogliamo andare subito in quel sito aggiungiamo un redirect... response.redirect url %>
Naturalmente è a nostro piacere monitorare i banner più cliccati o altre cose simili.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Real Code Day 4: La piattaforma Microsoft per lo sviluppo
- Visual Studio 2013 Live - Online
- Speciale .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010
- Nuovi controlli nel Silverlight for Windows Phone Toolkit di novembre 2010
- Disponibile la June 2011 CTP di Entity Framework
- Versione 0.16 per Mono
- Domani la RTM di VS 2005 ed ASP.NET, su MSDN
- Azure App Service: oltre i Web Site
- Micro-frontend with Blazor
- Evitare postback multipli in un UpdatePanel