All'interno di intranet può tornare molto comodo poter disporre dell'autenticazione sul dominio aziendale come chiave di accesso ad un sito web.
ASP.NET supporta l'autenticazione basata su Windows, chiamata Windows Authentication, semplicemente variando la modalità di autenticazione all'interno del web.config:
<authentication mode="Windows" />
E' poi necessario disabilitare da IIS l'accesso anonimo al sito su cui stiamo implementando questa tecnica ed abilitare l'autenticazione integrata di Windows.
Si può continuare ad utilizzare la UrlAuthorizazion all'interno del web.config, potendo contare anche sui roles:
<authorization> <allows roles="Administators" /> </authorization>
Allo stesso modo si può ricavare l'utente in maniera semplice e verificarne il role con un codice come il seguente:
WindowsPrincipal user = (HttpContext.Current.User as WindowsPrincipal); // controllo ruolo if (user.IsInRole("Administrator")) { Response.Write("Sei un admin!"); }
Approfondimenti
Autenticazione di ASP.NET: Forms Authentication
https://www.aspitalia.com/articoli/aspplus/formauth.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Parte il test del SP2 di Windows Server 2003
- Gestione CSS in Blazor con .NET 9
- Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
- Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
- API di #Cassandra supportate direttamente da #CosmosDB, che si aggiunge alle API per #MongoDB, #DocumentDB, Table Storage, Spark e Gremlin Graph #Azure #MSFTConnect
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!