Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: NET

ASP.NET 3.5 è l'ultimissima versione di ASP.NET, il punto di raccordo tra il .NET Framework 3.5 e le innovazioni presentate già a partire da ASP.NET 2.0.Non è una versione di rottura, ma di transizione, e per questo motivo punta sostanzialmente ad integrarsi alla perfezione con ...

XAML è un linguaggio basato su XML che permette il disegno di immagini vettoriali e la riproduzione di ambienti 3D in WPF. Vediamo in questo articolo quali sono gli strumenti che stanno nascendo per trattare questo nuovo formato e quali i convertitori disponibili che consentono ...

Windows Workflow Foundation è un framework dedicato allo sviluppo logico di flussi di tipo sequenziali o a stati. In questo articolo, vedremo come è possibile creare un carrello della spesa con WF, permettendoci di concentrarci sulle operazioni logiche che l'utente può svolgere, ...

Se .NET Core 3.1 ha aggiunto il supporto ufficiale a gRPC come protocollo per i nostri servizi web, in .NET 5 l'utilizzo di questa tecnologia si è ulteriormente consolidato, grazie all'aggiunta di una serie di miglioramenti prestazionali che l'hanno resa ancora più scalabile. Ma ...

ASP.NET MVC Web API, introdotto in ASP.NET MVC 4, è un framework che consente di realizzare facilmente servizi web basati su protocollo HTTP. Andrea Colaci, con questo articolo, ci mostra come utilizzare ASP.NET Web API per realizzare uno strato di servizi e poi invocarli tramite...

Esattamente un anno fa è stata rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET Core, che al di là delle caratteristiche tecniche, propone anche un modello estremamente più agile per quanto riguarda gli aggiornamenti. Durante la recente build, infatti, è stata mostrata una prima preview di ...

Quello dei container è un mondo che promette di rivoluzionare in maniera sostanziale il nostro modo di scrivere e rilasciare software, e rappresenta sicuramente un'evoluzione paragonabile all'introduzione delle Virtual Machine. In questo articolo Marco De Sanctis ci spiega perché...