Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: dev

In uno scenario in cui una percentuale non indifferente di traffico su Internet è costituita da dispositivi mobile o da tablet, realizzare siti web che possano essere agevolmente fruiti da questa categoria di utenti è sicuramente un requisito fondamentale. In questo articolo a ...

PRISM è la storica libreria di Microsoft in cui il team di Pattern & Practices illustra e distribuisce i più utili pattern architetturali per creare robuste applicazioni. Dopo WPF e Silverlight, è stata sviluppata anche per WinRT e con essa possiamo creare velocemente ...

Continua la serie di articoli dedicati a Unity. In questo articolo, secondo di una serie, vedremo come scrivere il codice necessario a muovere sia il giocatore che il nemico. Vedremo come configurare Unity per utilizzare Visual Studio 2013 come editor C# e come il debuj risulti ...

Nelle Windows Store app è previsto che l'accesso ai dati venga eseguito attraverso servizi, nel caso avessimo la necessità di accedere ad un database locale possiamo utilizzare strumenti di terze parti. Nell'articolo verrà introdotta la configurazione e l'utilizzo SQLite: un ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Angular 2 è la nuova versione del popolare framework JavaScript, completamente rivista e riscritta da zero. Questa versione porta con sé diverse novità senza mantenere la retrocompatibilità col passato. In questo articolo affronteremo queste novità....

Questo articolo, a cura di Matteo Casati, introduce le nuove Geolocation API. I moderni browser consentono infatti, previo consenso da parte dell'utente, di rilevare la posizione del dispositivo in modo semplice ed efficace. Nell'articolo viene illustrato un esempio completo che ...