Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: css3

Nello script #86 abbiamo visto come gestire le proprietà calcolate utilizzando LESS. Questo va bene in scenari dove la dimensione è comunque prefissata, mentre spesso, per ragioni di layout, è necessario procedere con un calcolo che dipenda da un valore che si conosce solo a ...

Una delle novità della sintassi CSS è la possibilità di aggiungere un'ombra agli oggetti per dare la sensazione di profondità. In realtà, molti browser implementavano già questa funzionalità già da tempo attravarso i prefissi CSS, ma ora questa funzionalità è disponibile su tutti...

I tag select sono i più complessi da rendere simili su tutti i browser, perché molti engine (ad esempio, Safari) aggiungono effetti come bordi. Fortunatamente, è possibile intervenire attraverso l'uso di una semplice serie di proprietà a livello CSS, che vanno ad azzerare lo ...

Per la definizione delle dimensioni di un elemento (width, height, ecc.), delle spaziature (margin, padding, ecc.), dei bordi, della grandezza del testo e, più in generale, per tutte le proprietà che richiedano una lunghezza, possiamo specificare il valore desiderato usando ...

Per la definizione di una tonalità di colore da applicare ai vari elementi (testo, bordo, sfondo, ecc.) CSS3 mette a disposizione diverse possibilità: Nome del colore, usando una delle costanti letterali come white, black, blue, red, yellow, brown, purple;Notazione esadecimale ...

Negli script precedenti abbiamo visto le diverse possibilità offerte da CSS3 per impostare colori e lunghezze.Le specifiche di CSS3 definiscono anche le unità di misura disponibili per impostare angoli (usati ad esempio nel caso di trasformazioni), tempo (usato ad esempio per ...

Una delle novità di CSS3 è l'aggiunta del supporto a background multipli, ovvero la possibilità di specificare più di un'immagine di sfondo, posizionando ciascuna risorsa su un livello diverso (layer).L'esempio seguente mostra come costruire una scena complessa usando singole ...

CSS3 consente di controllare in modo molto preciso lo sfondo degli elementi della pagina.Tra le nuove proprietà introdotte troviamo background-clip che consente di specificare quale sarà l'area interessata dallo sfondo. I valori disponibili sono: border-box: lo sfondo verrà ...

Con CSS 3 è possibile dare un ulteriore tocco di personalità ad una pagina web, impostando un font personalizzato, che ricalchi l'identità del sito web, evitando di utilizzare immagini o plug-in per gestire la visualizzazione di un nuovo carattere.Originariamente, con le ...