Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: wp

Negli ultimi giorni mi sono incuriosito su come risolvere un'esigenza che potrebbe capitarmi in futuro: la comunicazione tra Silverlight e una application WPF/WinForms.Silverlight ha potenzialità limitate e potrebbe utile usare un'applicazione classica locale che non ha limiti in...

Con il rilascio del VS 2010 e del .NET Framework 4.0, Microsoft non apporta modifiche rivoluzionarie a WPF 4.0 ma ne consolida, amplia e migliora quelle che sono le peculiari caratteristiche. WPF 4.0 supporta pienamente Windows 7, di conseguenza potremo dotare le nostre ...

In WPF si può dire che i controlli di default non hanno un layout, ma è lo style ad esso applicato che gli dà un certo aspetto e funzionalità. Poiché una finestra in Avalon è indipendente delle care e vecchie librerie Win32 in WPF l'interfaccia emula quella del sistema operativo ...

In giro per la rete ci sono vari applicativi che permettono di provare XAML al volo, senza utilizzare Visual Studio 2005. Sono molto comodi per scrivere piccoli elementi grafici per arricchire l'applicazione che si sta sviluppando. Nell'SDK è presente XamlPad, ma quello che ...

Diciamocelo: quando si comincia a giocare con XAML si rimane un po' spiazzati. L'approccio è sì "alla web", ma i Panel possono sembrare difficile da usare, ma se conosciuti bene facilitano molto il layout dell'applicazione. Una cosa che sicuramente non crea confusione sono le ...