Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: wp

Negli ultimi giorni mi sono incuriosito su come risolvere un'esigenza che potrebbe capitarmi in futuro: la comunicazione tra Silverlight e una application WPF/WinForms.Silverlight ha potenzialità limitate e potrebbe utile usare un'applicazione classica locale che non ha limiti in...

Con l'uscita della beta di Visual Studio 11 possiamo cominciare a guardare seriamente le nuove API introdotte con il .NET Framework 4.5 e in questo post voglio concentrarmi su una delle mie passioni: WPF 4.5.Come ormai avviene negli ultimi anni, le novità non sono caratterizzate ...

Quest'anno per la prima volta parteciperò come speaker alla TechDays-WPC. Essendo la prima volta c'è sempre un pò di quell'emozione (misto paura) quindi sto rivedendo slide e demo almeno 10 volte :). Quest'anno avrò 2 sessioni entrambe dedicate ad Entity Framework (strano eh? :D...

Controlli di selezione, singola o multipla, strutture ad albero, menu e liste sono di uso frequente nelle applicazioni. WPF espone queste funzionalità e con essi sfrutta il massimo delle sue capacità coinvolgendo style, template e binding. In questo articolo si affrontano quindi ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...

L'uso di Windows Presentation Foundation come tecnologia per lo sviluppo dell'aspetto grafico di un'applicazione si sta diffondendo sempre di più e ormai è chiaro come questo framework debba sostituire le vecchie WinForms. Anche Microsoft stessa sta migrando e crea in WPF alcuni ...

Il pattern Model-View-ViewModel applicato alle applicazioni basate su Windows Presentation Foundation sta ottenendo sempre più consenso nella comunità degli sviluppatori, grazie alla sua semplicità di utilizzo e al suo grande pregio di poter sfruttare appieno le potenzialità del ...

WPF, WCF e WF sono tre importanti parti del .NET Framework che permettono rispettivamente di creare applicazioni windows innovative, servizi e flussi logici. Con la versione 4.0 del .NET Framework questi framework hanno subito piccoli cambiamenti che li rendono sempre più ottimi ...