Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: NET

Le ASP.NET 3.5 Extensions sono stare rilasciate in questi giorni in versione CTP ed includono diverse aggiunte alla versione 3.5 di ASP.NET, tra cui senza dubbio la più attesa è il nuovo framework in grado di offrire il supporto per il pattern MVC.Attraverso ASP.NET MVC si potrà ...

Qualsiasi sia l'applicazione che stiamo sviluppando, abbiamo una certezza: prima del rilascio negli store o ai customer, avremo la necessità di completare una fase di testing intensivo per verificare il corretto funzionamento. Con l'introduzione di pratiche Agile e DevOps, il ...

Kubernetes, il sistema più diffuso per quanto riguarda l'orchestrazione dei container, può essere usato non solo per caricare le nostre applicazioni, create come monoliti o basate sui più moderni micro-services, ma anche come agent per Azure DevOps per compilare il codice delle ...

I Windows Service rappresentano una valida soluzione per effettuare operazioni ed elaborazioni asincrone come, per esempio, la gestione di code. Essi garantiscono una maggiore solidità, migliorando le performance e il controllo sulle operazioni effettuate, e questo rappresenta un...

L'articolo a cura di Stefano Mostarda, tratto dal capitolo 18 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", affronta una ad una tutte le possibilità che lo sviluppatore ha a sua disposizione per gestire in modo opportuno lo stato di un'applicazione web e mette a confronto i diversi approcci...

Nonostante la continua crescita delle applicazioni web, le applicazioni desktop continuano ad essere sviluppate e manutenute nel tempo. Per questo può essere normale ritrovarsi dopo una decina d'anni ancora con un'applicazione Windows Forms o WPF. Queste applicazioni sono però ...

Microsoft ha rilasciato ASP.NET MVC, un nuovo framework che permette di sviluppare applicazioni web con un approccio che permette un maggiore controllo sulle richieste HTTP e favorisce la possibilità di testare il codice scritto. In questo articolo Cristian Civera ci spiega come ...

La programmazione orientata agli oggetti è un paradigma di programmazione che si basa sulla definizione e sull'utilizzo di una serie di entità tra loro collegate, ciascuna delle quali è caratterizzata da un insieme di informazioni di stato e di comportamenti specifici. Tratto dal...