Ricerca: SPA

Qualsiasi sia l'applicazione che stiamo sviluppando, abbiamo una certezza: prima del rilascio negli store o ai customer, avremo la necessità di completare una fase di testing intensivo per verificare il corretto funzionamento. Con l'introduzione di pratiche Agile e DevOps, il ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Nel precedente articolo abbiamo introdotto il formato SVG per la rappresentazioni di immagini vettoriali. In questa seconda parte vediamo come creare figure complesse, applicare gli stili, inserire elementi testuali e interagire con l'elemento grafico usando JavaScript....

Recentemente si fa un grande parlare di Progressive Web App, noto come PWA.Ma di cosa si tratta esattamente? Proviamo a mettere ordine ai concetti legati a PWA e, in questo articolo di Daniele Bochicchio, analizziamo cos'è PWA, cosa ci serve per sviluppare applicazioni moderne e ...

Il mondo dello sviluppo web è sempre in evoluzione e ci sono diversi framework e librerie che permettono di semplificare lo sviluppo. In questo articolo esploriamo le basi dei diversi framework e li mettiamo a confronto per fare una scelta più consona al nostro gusto quando ...

Come consuetudine, ogni nuovo rilascio di una versione del .NET Framework si accompagna a novità anche dei rispettivi linguaggi supportati da Visual Studio: Visual Basic, giunto alla versione 10, e C#, giunto alla versione 4. Con queste nuove versioni entrambi i linguaggi ...

L'articolo a cura di Marco De Sanctis, tratto dal capitolo 19 dei libri "Visual Basic 2010 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2010) e "C# 4 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2010), affronta il tema della parallelismo e delle problematiche di ...