Ricerca: ef

Windows Workflow Foundation è un framework dedicato allo sviluppo logico di flussi di tipo sequenziali o a stati. In questo articolo vedremo, con l'ausilio di Visual Studio, un semplice esempio per cominciare a masticare workflow sequenziali, adattati soprattutto a rappresentare...

Microsoft Silverlight è una tecnologia che si presta molto bene per la creazione di Rich Internet Application le quali fanno uso di servizi server per l'interrogazione e la modifica di dati. Il processo di sviluppo che ne consegue va dalla preparazione dello strato di accesso ai ...

Il pattern Model-View-ViewModel applicato alle applicazioni basate su Windows Presentation Foundation sta ottenendo sempre più consenso nella comunità degli sviluppatori, grazie alla sua semplicità di utilizzo e al suo grande pregio di poter sfruttare appieno le potenzialità del ...

Windows 7 è il nuovo sistema operativo recentemente rilasciato da Microsoft che ha come obiettivo quello di rendere solido e stabile il percorso intrapreso con Windows Vista. In questa nuova versione non mancano comunque le novità, tra le quali spicca sicuramente la taskbar. In ...

La piena compatibilità di Windows Communication Foundation con tecnologie come PHP, Flash e ActionScript è impedita dal modo con cui vengono generati di default i metadati dei servizi e, in particolare, il WSDL. Sfruttando l'estendibilità di WCF, Riccardo Golia in questo articolo...

Il cloud computing permette di usufruire di risorse hardware distribuite in remoto i cui molteplici vantaggi, soprattutto nella gestione, hanno convinto molti fornitori di servizi nella creazione di piattaforme hardware o software che offrano soluzioni in the cloud. Microsoft lo ...

WPF, WCF e WF sono tre importanti parti del .NET Framework che permettono rispettivamente di creare applicazioni windows innovative, servizi e flussi logici. Con la versione 4.0 del .NET Framework questi framework hanno subito piccoli cambiamenti che li rendono sempre più ottimi ...

Come consuetudine, ogni nuovo rilascio di una versione del .NET Framework si accompagna a novità anche dei rispettivi linguaggi supportati da Visual Studio: Visual Basic, giunto alla versione 10, e C#, giunto alla versione 4. Con queste nuove versioni entrambi i linguaggi ...

L'articolo a cura di Marco De Sanctis, tratto dal capitolo 19 dei libri "Visual Basic 2010 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2010) e "C# 4 - Guida completa per lo sviluppatore" (Hoepli, 2010), affronta il tema della parallelismo e delle problematiche di ...