Ricerca: devops

Iniziamo il nuovo anno e riprendiamo la serie di script e articoli su DevOps concentrando il focus maggiormente su GitHub e tutto quello che lo circonda. Vedremo, in particolare, come possiamo rapportarci se abbiamo già qualcosa di esistente su Azure DevOps o altri sistemi di CI/...

Il codice delle nostre applicazioni diventa via via sempre più complesso e diventa più naturale spendere più tempo nelle code review. Allo stesso modo, diventa sempre più utilizzata la pratica del pair programming o del group programming, dove due o più persone si riuniscono per ...

All'interno di una GitHub Action possiamo specificare quelli che sono gli eventi che scatenano l'esecuzione del workflow. Di questi ne esistono diversi e la documentazione è piuttosto esaustiva, ma il più comune è sicuramente quello identificato dall'attributo pull_request che ...

Le custom property in GitHub sono uno strumento molto utile perché ci consentono di applicare dei metadati su tutti i repository dell'organizzazione, per fare in modo che questi rispettino determinati requisiti di compliance o di protezione dei dati. Per esempio, una regola ...

In GitHub, così come in Azure DevOps o in altri sistemi di CI/CD, abbiamo la possibilità di scegliere se eseguire i nostri workflow tramite degli agent (o runner) completamente gestiti dal vendor, oppure da noi stessi (o dall'organizzazione). Chiaramente la scelta di un sistema o...