Ricerca: dev

Nelle Windows Store app è previsto che l'accesso ai dati venga eseguito attraverso servizi, nel caso avessimo la necessità di accedere ad un database locale possiamo utilizzare strumenti di terze parti. Nell'articolo verrà introdotta la configurazione e l'utilizzo SQLite: un ...

Office 365 è uno strumento basato sul cloud che offre servizi di posta elettronica, gestione documentale e di collaborazione. E' pensato per integrarsi con la suite di Microsoft Office ed è l'ideale per ambiti enterprise. Recentemente sono state introdotte le API e il relativo ...

Windows Server 2008 introduce un nuovo componente molto interessante, chiamato Transactional NTFS, o TxF, che consente di rendere transazionale qualsiasi tipologia di operazione fatta sul file system.In applicazioni dove ormai i repository su file system sono sempre più diffusi ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

NET Core è la nuova tecnologia Microsoft che eredita molto dal passato ma si adatta alle esigenze moderne, diventando leggero e multi piattaforma. Installandolo troviamo un compagno di viaggio che ogni sviluppatore .NET deve conoscere e adottare: DotNet CLI. In questo articolo ...

L'Inversion of Control è un designing pattern che diventa praticamente essenziale già in progetti di discrete dimensioni. Esistono molteplici framework che permettono di sfruttare il pattern, ma in questo articolo, viene introdotto Windsor Castle. Dopo una breve spiegazione su ...