Ricerca: dev

WinFX, il framework basato su .NET per lo sviluppo delle future applicazioni, è composto da una tecnologia nuova destinata alla creazione di flussi che prende il nome di Windows Workflow Foundation.Scopriamo con questo articolo come questa libreria può rivoluzionare il modo di ...

Il Desktop Bridge, conosciuto anche come Project Centennial, consiste in un percorso per portare le proprie applicazioni Desktop classiche (Win32, WPF) al nuovo modello di Microsoft, ovvero la Universal Windows Platform, annunciato ormai a Build di due anni fa.Matteo Tumiati ci ...

Per consentire il download da parte degli utenti dobbiamo pubblicare le nostre applicazioni sul marketplace, il repository unico che Microsoft ha predisposto. L'unica opzione possibile, se vogliamo rendere usufruibile la nostra applicazione a terzi, è quella di passare ...

Introduzione alla nuova tecnologia recentemente introdotta da Microsoft, conosciuta precedentemente con il codename WPF/E e da poco ufficializzata in Silverlight. Nell'articolo verrà mostrata l'architettura, le potenzialità, gli obiettivi di questa nuova tecnologia e le ...

Windows Workflow Foundation è un framework dedicato allo sviluppo logico di flussi di tipo sequenziali o a stati. In questo articolo vedremo, con l'ausilio di Visual Studio, un semplice esempio per cominciare a masticare workflow sequenziali, adattati soprattutto a rappresentare...

Nelle Windows Store app è previsto che l'accesso ai dati venga eseguito attraverso servizi, nel caso avessimo la necessità di accedere ad un database locale possiamo utilizzare strumenti di terze parti. Nell'articolo verrà introdotta la configurazione e l'utilizzo SQLite: un ...

Continua la serie di articoli dedicati a Unity. In questo articolo, secondo di una serie, vedremo come scrivere il codice necessario a muovere sia il giocatore che il nemico. Vedremo come configurare Unity per utilizzare Visual Studio 2013 come editor C# e come il debuj risulti ...

Windows Server 2008 introduce un nuovo componente molto interessante, chiamato Transactional NTFS, o TxF, che consente di rendere transazionale qualsiasi tipologia di operazione fatta sul file system.In applicazioni dove ormai i repository su file system sono sempre più diffusi ...

Da pochi giorni è stato rilasciato Visual Studio 2019, la nuova versione del tool di eccellenza per lo sviluppo in ambito Microsoft. In questo articolo vengono raccolte tutte le principali novità che partono dai rinnovamenti dell'interfaccia, passano per molteplici funzionalità ...