Ricerca: json

La nuova versione di .NET 7 porta con sé novità allettanti soprattutto in termini di prestazioni, oltre che ad arricchire i framework su di esso basati. Ad ogni rilascio, inoltre, anche C# presenta nuove parole chiavi e syntax sugar che ci permettono di essere ancora più ...

Il 2019 segna l'inizio dell'obbligatorietà sull'utilizzo della fattura elettronica per tutti i soggetti IVA. Questa nuova modalità di scambio delle fatture sconvolge le metodologie amministrative, ma introduce nuovi scenari di semplificazione, automazione e di business. In questo...

Il web 2.0 richiede che le informazioni che si mettono a disposizione siano accessibili attraverso vere e proprie applicazioni web e tramite API basate su HTTP. AJAX e REST sono gli strumenti più diffusi e semplici per raggiungere questo obiettivo ed è per questo motivo che in ...

Ad oggi l'esecuzione di chiamate HTTP in un framework frontend è spesso delegato a librerie e/o componenti interni, i quali cercano di proporre la metodologia più rapida ed efficace per arrivare a eseguire una richiesta HTTP. Per fare un esempio, basta pensare a HttpClient in @...

Molto spesso le nostre applicazioni si trovano ad interagire con degli endpoint HTTP che, se interrogati correttamente, restituiscono i dati che ci interessano sotto forma di JSON. In scenari come questi, il codice che scriviamo è più o meno sempre lo stesso, ovvero: Richiesta ...

Nello script #258 abbiamo introdotto le librerie mostrando le loro potenzialità per centralizzare il codice e ridurne al minimo la duplicazione. Ora andremo a ottimizzarne l'utilizzo rendendolo possibile anche all'esterno dell'applicazione. Uno dei più grandi problemi quando si ...

Una delle principali novità di Entity Framework Core 8 (EF8) è la possibilità, finalmente, di mappare liste contenenti tipi semplici, dove il tipo semplice può essere una stringa, un intero, un booleano e così via. Prima della versione 8, non era infatti possibile avere un'entity...

NET Core è la nuova tecnologia Microsoft che eredita molto dal passato ma si adatta alle esigenze moderne, diventando leggero e multi piattaforma. Installandolo troviamo un compagno di viaggio che ogni sviluppatore .NET deve conoscere e adottare: DotNet CLI. In questo articolo ...

In alcuni scenari potrebbe essere necessario dover fermare una build in corso. Alcuni esempi comprendono l'esecuzione in batch di determinati commit, tag di skip applicati dinamicamente sui commit, test di integrazione che falliscono, piuttosto che pipeline triggerate come ...