Ricerca: Java

Le web app sono lo strumento principale per uno sviluppatore web perché permettono velocemente di ospitare la propria applicazione, in modo affidabile e scalabile. Il servizio contiene molteplici funzionalità adatte ad ogni tecnologia che utilizziamo e contiene di base una serie ...

Le Azure Function sono un servizio cosiddetto serverless, perché permettono di scrivere il nostro codice o i nostri script organizzandole in tante funzioni, dimenticandoci del concetto di server, capacità disponibile e costi. Questo perché le nostre funzioni vengono ...

In Silverlight ogni elemento grafico può essere trasformato in un oggetto con funzioni di tipo "button" che possa reagire all'interazione dell'utente ed eseguire determinate azioni all'entrata, all'uscita ed alla pressione del mouse su di esso. Queste funzionalità sono possibili ...

In Silverlight 1.0 è possibile accedere facilmente ai WebService realizzati con ASP.NET attraverso l'aiuto della Microsoft AJAX Library.La AJAX Library è una libreria di oggetti realizzata da Microsoft per semplificare la programmazione in Javascript e per sfruttare al meglio le ...

I database documentali sono una delle alternative della categoria NoSQL ai più diffusi database relazionali. Hanno un approccio orientato a gestire grandi quantità di informazioni, permettendo di scalare facilmente in orizzontale. Anche Microsoft Azure dispone di un nuovo ...

Nello script #35 abbiamo visto come sfruttare il layer delle Azure Web App per proteggere le nostre applicazioni, con pochi click, attraverso il portale. Questo meccanismo è indipendente dalla piattaforma e linguaggio utilizzato e non si occupa solo della parte di dialogo con gli...

Quando vogliamo sfruttare un database documentale, Cosmos DB è il servizio di riferimento per la piattaforma cloud Microsoft. Questo database in realtà non è solo documentale, ma si presta anche come key/value store o come graph db. Dispone di più interfacce di comunicazione ed è...

SignalR è un framework che permette la realizzazione di app web e mobile che siano in grado di comunicare realtime tra di loro o con un backend. Astrae dal protocollo di comunicazione, supportando Websocket, Server Event e Long polling, e dal sistema di serializzazione ...

Il Cross-Origin Resource Sharing (CORS) è una caratteristica di HTTP che permette a soluzioni web di supportare scenari cross dominio. Nelle nostre pagine HTML, infatti, non è possibile per motivi di sicurezza effettuare richieste su indirizzi diversi dal dominio corrente. Negli ...