Ricerca: Java

Continua la serie di articoli dedicati a Unity. In questo articolo, secondo di una serie, vedremo come scrivere il codice necessario a muovere sia il giocatore che il nemico. Vedremo come configurare Unity per utilizzare Visual Studio 2013 come editor C# e come il debuj risulti ...

Tra i molteplici servizi offerti dalla piattaforma di Microsoft Azure, sono i presenti i Media Service, dedicati alla gestione, indicizzazione e trasformazione di contenuti multimediali. In questo articolo vedremo i primi passi da compiere per creare un account e quali sono le ...

Il cloud ha radicalmente cambiato il modo di concepire le soluzioni software ed ha alzato lo standard qualitativo dei servizi offerti in termini di affidabilità. Microsoft Azure mette a disposizione molti servizi PaaS con una garanzia minima di continuità del servizio, ma ...

Mettere online un applicativo è l'ultimo passaggio nello sviluppo di un progetto, ma è anche quello più importante. Non è facile dover gestire l'infrastruttura del server, curare gli aspetti di rete, applicare gli aggiornamenti, monitorare la situazione e scalare se necessario....

I componenti OffCanvas, o blade in Azure, sono delle sidebar che appaiono o scompaiono a seguito di un iterazione con l'utente. Il loro funzionamento è simile ad una modale, ciò che cambia è la posizione e il contesto di utilizzo.È un componente abbastanza insolito da trovare nel...

Uno dei principali vantaggi nell'utilizzo di framework JavaScript front-end è la possibilità di creare delle pagine il cui contenuto sia facilmente editabile, magari semplicemente premendo un tasto che converta dei dati visualizzati come testo in una form, anche complessa, la ...

Come abbiamo visto nello script #72, HTML5 introduce nuovi tipi di input, necessari ad una corretta validazione dei differenti tipi di valori possibili in una form, oltre che per semplificare l'inserimento dei dati da parte dell'utente.Generalmente, per offrire un aiuto durante l...