Ricerca: Mac

Mettere online un applicativo è l'ultimo passaggio nello sviluppo di un progetto, ma è anche quello più importante. Non è facile dover gestire l'infrastruttura del server, curare gli aspetti di rete, applicare gli aggiornamenti, monitorare la situazione e scalare se necessario....

Con l'esplosione dei dati è sempre più frequente la necessità di dover caricare e trasformare dati proveniente dalle più svariate sorgenti, il tutto in maniera scalabile e performante. Azure Data Factory è il servizio PaaS fornito da Microsoft per realizzare ETL con un ampio ...

I database documentali sono una delle alternative della categoria NoSQL ai più diffusi database relazionali. Hanno un approccio orientato a gestire grandi quantità di informazioni, permettendo di scalare facilmente in orizzontale. Anche Microsoft Azure dispone di un nuovo ...

Dopo mesi di indiscrezioni susseguite all'evento di giungo, dove è stata mostrata un'anteprima della prossima versione di Windows Phone, finalmente con l'evento di Build sono state annunciate tutte le novità della versione 8 e rilasciato l'SDK di sviluppo. In questo articolo ...

Questo articolo, a cura di Matteo Casati, introduce le nuove Geolocation API. I moderni browser consentono infatti, previo consenso da parte dell'utente, di rilevare la posizione del dispositivo in modo semplice ed efficace. Nell'articolo viene illustrato un esempio completo che ...

Phonegap è uno strumento per lo sviluppo di applicazioni mobile ibride per smartphone e tablet, che coniuga la versatilità dei linguaggi web, con la potenzialità dei device fornendo accesso ai i sensori, ai media ed alle informazioni presenti nei dispositivi mobile. Il codice ...

Con la recente introduzione di dispositivi Windows Phone con 256 MB di memoria, sono sorte alcune limitazioni che occorre prendere in considerazione se si vuole rendere utilizzabile la propria applicazione anche su questi nuovi genere di dispositivi. In questo articolo vedremo ...