Ricerca: Soc

Il modello di sviluppo delle Single Page Application sta prendendo sempre più piede nel Web. Grazie all'evoluzione del JavaScript, queste applicazioni permettono di offrire una User Experience notevole per l'utente e migliori performance sia sul client che sul server. In quest'...

La prossima versione del .NET Framework segnerà un passaggio importante dopo 15 anni dalla sua uscita. .NET 2015 sarà infatti composto da due principali framework: .NET 4.6 e .NET Core. In questo articolo vengono presentate le differenze e analizzato il perché di certe scelte, ...

Il 2019 segna l'inizio dell'obbligatorietà sull'utilizzo della fattura elettronica per tutti i soggetti IVA. Questa nuova modalità di scambio delle fatture sconvolge le metodologie amministrative, ma introduce nuovi scenari di semplificazione, automazione e di business. In questo...

Per decenni l'unica forma di memorizzazione dei dati è stata quella relazionale in un database. Negli ultimi anni ha preso piede una nuova tecnica basata su un approccio completamente diverso rispetto ai database relazionale: la tecnica NoSQL. In questo articolo vedremo come i ...

Con l?aumentare delle informazioni che vengono immagazzinate, i cosiddetti big data, è sorto anche il problema di poterli analizzare, ma non sempre si riesce a trovare un algoritmo che li metta in relazione dando risultati certi. Il machine learning è una risposta a questo ...

Il mondo dello sviluppo web è sempre in evoluzione e ci sono diversi framework e librerie che permettono di semplificare lo sviluppo. In questo articolo esploriamo le basi dei diversi framework e li mettiamo a confronto per fare una scelta più consona al nostro gusto quando ...

Ci sono situazioni in cui non siamo liberi di poter gestire la rete che hanno a disposizioni i nostri applicativi, impedendoci di poter fornire agevolmente dati e servizi. Azure Relay, della piattaforma cloud di Microsoft, è il servizio PaaS di relay che ci permette di mettere in...