Ricerca: container

Azure Cosmos DB è un database NoSQL completamente gestito e scalabile su cloud, offrendo disponibilità globale, distribuzione geografica e latenza ridotta. I suoi principali vantaggi includono la scalabilità elastica, SLA garantiti per velocità e disponibilità, supporto per dati ...

Per memorizzare dati non relazionali in forma PaaS sulla piattaforma cloud di Microsoft disponiamo di un servizio eccellente: Azure Cosmos DB. Ogni account può avere più database, i quali a loro volta possono avere più container e memorizzare, partizionando, terabyte di dati....

Cosmos DB è un database versatile adatto per documenti, grafi e dizionari. E' interamente gestito e offre prestazioni ottimali senza limiti di capacità in termini di spazio e potenza.Le capacità in termini di scrittura e lettura sono misurate in request unit per second (RU/s) che...

L'utilizzo di un template è una pratica comune in tutti i framework SPA: creando una parte di codice, essa può essere replicata e riutilizzata all'interno di una o più sezioni della pagina. La medesima pratica può essere utilizzata anche all'interno di una normale pagina html ...

Come ormai sappiamo, Azure Storage è il servizio principale utilizzato da qualsiasi altra tecnologia messa a disposizione dalla piattaforma cloud di Microsoft. I blob, in particolare, permettono di memorizzare tera di file raggiungibili tramite REST e la comodità nonché lo spazio...

Azure Storage è tra i primi servizi nati all'interno della piattaforma Microsoft Azure ed è lo strumento principale che possiamo utilizzare se necessitiamo di depositare file in modo sicuro, affidabile, completamente gestito e performante.I blob sono contenuti all'interno dei ...

Nello script precedente #160 abbiamo visto come utilizzare certificati SSL in maniera del tutto gratuita e gestita con Azure Front Door (FD). Abbiamo già anticipato che Application Gateway (AG) per certi versi si sovrappone a FD, ma, oltre ad avere un costo inferiore, si ...

Nel CSS abbiamo un modo per impostare delle variabili che potranno essere riutilizzate all'interno della definizione degli stili.:root { --main-bg-color: black;}mio-elemento { background-color: var(--main-bg-color);}Ma non è solo questo il caso: possiamo creare variabili ...