Ricerca: NET

La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.

Questo articolo, a cura di Matteo Casati, introduce le nuove Geolocation API. I moderni browser consentono infatti, previo consenso da parte dell'utente, di rilevare la posizione del dispositivo in modo semplice ed efficace. Nell'articolo viene illustrato un esempio completo che ...

In questo articolo, a cura di Matteo Casati, vengono presentati i fondamenti di HTML 5, l'evoluzione del linguaggio di markup per il Web e delle tecnologie ad esso correlate come CSS3 e ECMAScript 5. Con questa pubblicazione diamo il via al nuovo portale all'interno del network ...

Questo articolo, a cura di Marco Leoncini, contiene un tutorial semplice e dettagliato su come sfruttare le potenzialità di Windows Azure anche nello sviluppo di applicazioni RIA. Windows Azure, garantendo la massima disponibilità e efficienza dei servizi su cui le applicazioni ...

Kubernetes, il sistema più diffuso per quanto riguarda l'orchestrazione dei container, può essere usato non solo per caricare le nostre applicazioni, create come monoliti o basate sui più moderni micro-services, ma anche come agent per Azure DevOps per compilare il codice delle ...

Grazie alla sempre più ampia diffusione di internet e alla disponibilità di banda, consumare contenuti multimediali è, ormai, all'ordine del giorno. Oggi questa operazione è possibile solo attraverso plug-in, come Adobe Flash o Microsoft Silverlight, che sono in grado di ...

Phonegap è uno strumento per lo sviluppo di applicazioni mobile ibride per smartphone e tablet, che coniuga la versatilità dei linguaggi web, con la potenzialità dei device fornendo accesso ai i sensori, ai media ed alle informazioni presenti nei dispositivi mobile. Il codice ...

GitHub nasce nel lontano 2008 come strumento per fare community e collaborare, per questo è sempre stato associato al mondo dell'open-source. Tuttavia, soprattutto dopo l'acquisizione da parte di Microsoft nel 2018, GitHub ha subito una forte accelerazione, sia per quanto ...