Ricerca: ef

In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra le principali novità introdotte nella seconda release di ASP.NET Identity 2. Si tratta del nuovo Framework di sicurezza pensato per applicazioni e servizi esposti sul web, che rappresenta oramai lo standard di utilizzo in ASP.NET MVC...

Annunciato dalle prime CTP di Visual Studio 2013, purtroppo lo scaffolder per i progetti Web Forms non è stato sin da subito disponibile. Oggi, però, possiamo finalmente scaricare una extension per Visual Studio per attivare questa funzionalità ed essere in grado di generare ...

Una delle grandi novità di ASP.NET 2.0 è stata senz'altro l'introduzione delle Membership e Profile API per la gestione degli aspetti legati rispettivamente all'autenticazione e alla personalizzazione degli utenti. Grazie ad ASP.NET AJAX alcune delle funzionalità di queste due ...

Nelle applicazioni data-centric il processo di scomposizione del sistema in componenti permette in genere di individuare almeno tre livelli logici principali. Per questo motivo, quando ci si riferisce a questo tipo di applicazioni, si parla di architettura a tre livelli. L'...

ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4 sono stati rilasciati da qualche settimana, insieme al .NET Framework 4.5 e a Visual Studio 2012. Pur non essendo release rivoluzionarie, introducono diverse migliorie, che partono dal runtime fino ad arrivare ai controlli, al bundling e minification ...

ASP.NET MVC Web API, introdotto in ASP.NET MVC 4, è un framework che consente di realizzare facilmente servizi web basati su protocollo HTTP. Andrea Colaci, con questo articolo, ci mostra come utilizzare ASP.NET Web API per realizzare uno strato di servizi e poi invocarli tramite...

L'articolo, a cura di Gianluca Esposito, è un'introduzione a TypeScript: si tratta di un linguaggio di scripting che, pur restando compatibile con Javascript, introduce alcune funzionalità evolute, quali type safety e supporto ai costrutti della programmazione object oriented. ...