Ricerca: java

Sia il Dynamic HTML che Active Server Pages raccolgono enorme attenzione tra gli sviluppatori di tecnologie web. Eppure non ricordo di aver visto nessuno soffermarsi su quanto potenti queste tecnologie...

JSON (JavaScript Object Notation) è - con XML - il più diffuso e pratico formato di interscambio di dati in ambito Web.Con JSON è possibile rappresentare tipi primitivi (numeri, stringhe, null e valori booleani), array e oggetti ma non elementi più complessi come funzioni, ...

È possibile rimuovere una certa proprietà da un oggetto JavaScript usando la keyword delete.Nell'esempio che segue viene definito un oggetto person, con 3 proprietà (firstName, lastName e webSite) quindi viene eliminata l'ultima proprietà (webSite):var person = { firstName: "...

Microsoft Ajax Library non è semplicemente una libreria per l'invio di richieste asincrone che sfrutta XmlHttp. Essa offre una vasta serie di funzionalità per lo sviluppatore Javascript e per il programmatore ASP.NET, estendendo tra le altre cose il concetto di ciclo di vita ...

L'articolo, a cura di Gianluca Esposito, è un'introduzione a TypeScript: si tratta di un linguaggio di scripting che, pur restando compatibile con Javascript, introduce alcune funzionalità evolute, quali type safety e supporto ai costrutti della programmazione object oriented. ...

Nello scorso script abbiamo visto come grazie ai DevTools di chrome abbiamo la possibilità di identificare il codice inutilizzato. Oggi invece li utilizzeremo per aiutarci a capire cosa avviene nella pagina attraverso dei messaggi in console. Nello specifico andremo a utilizzare ...

Ad oggi l'esecuzione di chiamate HTTP in un framework frontend è spesso delegato a librerie e/o componenti interni, i quali cercano di proporre la metodologia più rapida ed efficace per arrivare a eseguire una richiesta HTTP. Per fare un esempio, basta pensare a HttpClient in @...

In JavaScript esiste un metodo chiamato reduce. Rilasciato nel lontano 2011 con ECMAScript 5 insieme ai ben più noti map, filter o indexOf, è molto meno utilizzato e spesso incompreso nella sua funzionalità, ma permette di scrivere all'interno di un unica riga operazioni ben più ...

Nella versione 102 di Chrome, troviamo nuove specifiche per l'interazione delle PWA con il file system, rendendo un'applicazione web sempre più simile a una nativa. Tali modifiche sono già disponibili anche su altri browser.Per arrivare a ciò, non dovremmo agire solo sul codice, ...