Ricerca: web

Implementare un Identity Server provider è un compito tutt'altro che banale: bisogna infatti conoscere i meccanismi che regolano protocolli come OAuth2, OpenID e WS-Federation, oltre che avere delle basi di crittografia per far sì che le comunicazioni siano sicure e al riparo da ...

Come ogni anno, si è tenuta anche quest'anno a San Francisco Build, la più grande conferenza sulle tecnologie Microsoft dedicata alle novità per gli sviluppatori.Le novità non sono mancate e hanno riguardato un po' tutto il mondo Microsoft, da Visual Studio ad Azure, passando per...

Le liste sono elementi fondamentali in WSS 3.0. Non da meno la loro definizione e la loro creazione rappresentano aspetti imprescindibili per poter operare tutte le personalizzazioni del caso ed estendere le funzionalità di base di SharePoint. L'articolo a cura di Giuseppe Marchi...

SharePoint è la piattaforma basata sul .NET Framework proposta da Microsoft che offre un ambiente completo per la condivisione di informazioni e di risorse in ambito aziendale. In quest'articolo a cura di Giuseppe Marchi vengono descritte le classi fondamentali su cui si basa l'...

SharePoint è la piattaforma basata sul .NET Framework proposta da Microsoft che offre un ambiente completo per la condivisione di informazioni e di risorse in ambito aziendale. In quest'articolo a cura di Giuseppe Marchi vengono descritte le principali classi presenti nell'object...

In un articolo ricco di esempi pratici, Andrea Zani mostra come formattare in XML i risultati delle query in SQL Server e come sfruttare in modo efficiente queste tecniche di rappresentazione dei dati all'interno delle applicazioni .NET....

Il progetto Microsoft nome in codice "Velocity", attualmente disponibile in versione CTP2, fornisce un meccanismo di cache distribuita basata su cluster altamente scalabile. Velocity incrementa l'affidabilità e le prestazioni delle applicazioni e permette di configurare in ...