Ricerca: SPA

La nuova versione di ASP.NET Core 2.1 è oramai in dirittura d'arrivo e, nonostante non sia una major release, si tratta comunque di una milestone che porta un gran numero di novità. Pertanto abbiamo preparato una serie di 2 articoli in cui Moreno Gentili illustra tutto ciò che ...

Le notifiche push sono uno dei modi più efficaci per rendere davvero interattiva l'esperienza di utilizzo della nostra applicazione web e di invitare l'utente a visitare regolarmente il nostro sito. In questo articolo Morgan Pizzini dimostra un possibile approccio per inviare ...

Separare la grafica dalla logica applicativa è sempre stato uno degli obbiettivi più ambiti dalla maggior parte dei grafici e programmatori, il primo per non vincolare la sua creatività alla logica applicativa, il secondo per non essere soggetto agli sbalzi d'umore del grafico di...

In questo articolo viene fatta una panoramica generale, condita da codice ed esempi, della libreria di controlli contenuta in Silverlight 2, che costituisce il vero e proprio fiore all'occhiello di questa seconda versione del plugin....

La nuova versione di Silverlight incrementa ulteriormente le potenzialità del plugin come piattaforma di sviluppo di RIA ma anche di progetti multimediali ad alto impatto. Nell'articolo sono introdotte le nuove caratteristiche disponibili in questa versione beta in modo da ...

Tornano di scena le WebClass. In questo articolo, a cura di Giorgio Parmeggiani, viene analizzato un semplice component COM in grado di interfacciarsi ad un database. Sarà possibile manipolare, tramite semplici chiamate a questo oggetto, il database, cancellarne delle righe, o ...

Esplorare directory locali, dischi remoti. Modificare un file che si trova dall'altra parte del mondo. In questo articolo Michele Mariotti ti guida alla costruzione di un esplora risorse tutto fatto da pagine ASP. E tutto sfruttando uno degli oggetti più potenti, il FileSystem ...

Lavorando con i database non è sempre facile progettare un'applicazione fault tolerant, che sappia ovviare ad eventuali errori in maniera abbastanza accettabile. Questo, però, è possibile evitarlo utilizzando le cosiddette transazioni, che permettono al database di tornare ...

ASP.NET Core rappresenta una rivoluzione nell'ambito dello sviluppo di applicazioni web, per certi versi paragonabile al passaggio tra Classic ASP al .NET Framework. In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra le basi per iniziare a sfruttarla, partendo dalla creazione del ...