Ricerca: data

Utilizzare la paginazione con le griglie di dati rappresenta spesso una scelta obbligata, data la numerosità delle informazioni da visualizzare e il poco spazio a disposizione sull'interfaccia utente. Per fortuna il controllo DataGrid prevede in maniera nativa alcuni meccanismi ...

Abbiamo già visto quanto possa essere utile utilizzare il data binding.Lo script di oggi consente di utilizzare ADO.NET e di "mappare" il contenuto della tabella Titles del database pubs (fornito come esempio in SQL Server) su un controllo Repeater.Si tratta di uno script ...

Il datagrid è come ormai tutti sappiamo uno strumento molto potente per la visualizzazione di dati semplici o complessi.Una sua caratteristica molto interessante, oltre alla possibilità di poter formattare le sue colonne dinamicamente, consiste nella possibilità di "costruirlo...

Per associare un tooltip ad una riga di una griglia, magari per visualizzare alcune informazioni riepilogative, basta fare un cast a TableRow dell'oggetto e.Item in un event handler del controllo e valorizzare opportunamente la proprietà ToolTip.private void Page_Load(object ...

Per migliorare a livello visivo le informazioni contenute nel DataGrid può essere utile l'aggiunta di una riga che riepiloghi, ad esempio, la categoria.Ovviamente perchè questo script possa funzionare al meglio, è necessario che la query che estrae i dati dal database ordini già ...

I controlli iterativi, come DataGrid, DataList e Repeater, si rivelano quasi indispensabili nella visualizzazione di report.A renderli così attraenti è il meccanismo basato su template per generare l'interfaccia utente.Talvolta si rende necessario annidare tra loro più controlli ...