Ricerca: dev

Virtual Earth fornisce un insieme di API che si possono utilizzare gratuitamente all'interno di siti pubbblici per consentire l'integrazione con servizi di mappe. Le API messe a disposizione sono ricche e consentono di visualizzare mappe, tracciare percorsi, inserire punti di ...

Quello dei container è un mondo che promette di rivoluzionare in maniera sostanziale il nostro modo di scrivere e rilasciare software, e rappresenta sicuramente un'evoluzione paragonabile all'introduzione delle Virtual Machine. In questo articolo Marco De Sanctis ci spiega perché...

Le ASP.NET 3.5 Extensions sono stare rilasciate in questi giorni in versione CTP ed includono diverse aggiunte alla versione 3.5 di ASP.NET, tra cui senza dubbio la più attesa è il nuovo framework in grado di offrire il supporto per il pattern MVC.Attraverso ASP.NET MVC si potrà ...

Suddiviso in due parti, l'articolo a cura di Matteo Casati analizza le cause di errore più comuni relativamente alla sicurezza applicativa e gli accorgimenti da adottare per limitare al minimo la vulnerabilità delle applicazioni ASP.NET. La seconda parte dell'articolo si ...

Sia il Dynamic HTML che Active Server Pages raccolgono enorme attenzione tra gli sviluppatori di tecnologie web. Eppure non ricordo di aver visto nessuno soffermarsi su quanto potenti queste tecnologie...

ASP.NET MVC Web API, introdotto in ASP.NET MVC 4, è un framework che consente di realizzare facilmente servizi web basati su protocollo HTTP. Andrea Colaci, con questo articolo, ci mostra come utilizzare ASP.NET Web API per realizzare uno strato di servizi e poi invocarli tramite...

Tratto dal capitolo 29 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti" di recente pubblicazione, scritto e curato dallo staff di ASPItalia.com, questo articolo affronta e descrive due delle novità più interessanti della Service Pack 1 di ASP.NET 3.5: i Dynamic Data Control e i meccanismi di ...

L'articolo a cura di Stefano Mostarda, tratto dal capitolo 18 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", affronta una ad una tutte le possibilità che lo sviluppatore ha a sua disposizione per gestire in modo opportuno lo stato di un'applicazione web e mette a confronto i diversi approcci...

A cosa servono e cosa sono i delegate? Permettono di chiamare funzioni referenziate in run-time nel nostro codice. E di sfruttare al massimo alcune delle caratteristiche del .NET Framework, migliorando le performance durante alcune operazioni particolari. Andrea Zani ti introduce...

Windows Server 2008 introduce un nuovo componente molto interessante, chiamato Transactional NTFS, o TxF, che consente di rendere transazionale qualsiasi tipologia di operazione fatta sul file system.In applicazioni dove ormai i repository su file system sono sempre più diffusi ...