Ricerca: devops

GitHub include alcune funzionalità un po' nascoste, soprattutto a livello di markdown. Queste possono essere particolarmente utili quando si vuole creare una nuova issue, per mostrare più nel dettaglio che cosa sta succedendo.Per esempio, è possibile mostrare dei colori se questi...

In passato con Azure DevOps abbiamo già visto come poter effettuare una run di una pipeline a matrice, ovvero mettendo in input diversi valori che poi vengono combinati fra loro, per fare in modo che la pipeline sia una sola, ma che venga eseguita nelle varie condizioni generate ...

Quando ci troviamo a lavorare in un ambiente più o meno complesso, sicuramente vogliamo proteggere il codice sorgente, o meglio qualche branch principale come main/master, da commit non inattesi. Possiamo, infatti, impostare quelle che vengono chiamate branch policies o branch ...

In Azure DevOps siamo abituati piuttosto bene per quanto riguarda l'uso delle branch policy, in quanto è tutto visuale ed è abbastanza semplice capire quali restrizioni applicare e quali reviewer agganciare ad una pull request, anche in base al contesto. Tuttavia, in GitHub ...

Personalmente mi sono ritrovato spesso a chiedermi come mai una determinata immagine di Docker non venisse creata correttamente. Capire l'errore che si verifica nel momento in cui si lancia il comando di docker build spesso, infatti, non è intuitivo se non si riesce a capire il ...

Nell'ottica di ottimizzare sempre di più i processi, diventa naturale dover eseguire chiamate REST alle API di GitHub per automatizzare determinate operazioni. Tuttavia, non è sempre possibile utilizzare il token di GitHub (il GITHUB_TOKEN), perché questo ha effetto solo nel ...

Chi si approccia per la prima volta al mondo delle GitHub Actions, può trovare una curva di apprendimento piuttosto elevata poichè sono tanti gli strumenti che deve imparare, da git allo YAML, fino alla gestione dell'infrastruttura che manderà in esecuzione il workflow. Inoltre, ...

Le custom property in GitHub sono uno strumento molto utile perché ci consentono di applicare dei metadati su tutti i repository dell'organizzazione, per fare in modo che questi rispettino determinati requisiti di compliance o di protezione dei dati. Per esempio, una regola ...

Abbiamo assistito recentemente alla backdoor e all'enorme problema di sicurezza introdotto nella libreria XZ utils. Questo genere di attacco si definisce "supply chain attack" e non è importante quanto tempo ci si metta per realizzarlo, ma l'effetto devastante che avrà. Questo ...