Ricerca: wp

Nello sviluppo di applicazioni WPF può capitare di dover conoscere il sistema sulla quale l'applicativo Windows viene eseguito al fine di mostrare informazioni aggiuntive o per realizzare controlli e style che si adeguino al tema installato.Il namespace System.Windows contiene ...

Nel .NET Framework 3.5 SP1 è presente una nuova funzionalità, volta ad ottimizzare lo scrolling delle liste, che si attiva con la proprietà ScrollViewer.IsDeferredScrolling. Impostandola a true quando si sposta la scrollbar con il mouse non si ottiene l'immediato scrolling fino a...

Fin dalla sua introduzione, Windows Presentation Foundation ha sofferto della mancanza di alcuni controlli comuni che il programmatore è solito trovare nelle WinForms.In attesa del .NET Framework 4.0 che includerà nuovi controlli, un progetto ufficiale Microsoft permette di poter...

Le applicazioni che si sviluppano sono spesso simili tra loro nelle funzionalità base e presentano un menu, una toolbar, degli shortcut e ciò che accumuna questi elementi è di esporre la medesima logica, ma con modalità diversa.Per esempio, la funzionalità di "apri" che permette ...

Durante lo sviluppo di applicazioni con Windows Presentation Foundation è molto probabile che questa debba accedere ad una sorgente dati, per interrogarla e manipolarla. Se si è scelto di usare ADO.NET Entity Framework vi sono alcuni aspetti che vanno tenuti in considerazione ...

Il pattern Model-View-ViewModel è un interessante nuovo modo di organizzare e realizzare applicazioni in Windows Presentation Foundation e il suo punto di forza è dato dalla facilità con cui calza le caratteristiche di WPF senza costringere lo sviluppatore a costruire o ...

Windows Presentation Foundation è uno strumento molto potente e non ha limiti nel soddisfare ogni esigenza che è possibile avere, ma è ancora tutto sommato giovane e in alcuni casi è possibile non trovare il controllo adatto all'esigenza e investire sul suo sviluppo può non ...

Tra gli elementi Win32 riprodotti in Windows Presentation Foundation, è senz'altro utile la possibilità di associare un ToolTip, popup che fornisce informazioni aggiuntive, ad ogni FrameworkElement utilizzabile. Tramite questa classe base si ha infatti a disposizione la proprietà...

Ogni elemento visuale con il quale potenzialmente l'utente può interagire è un oggetto che può detenere il focus e ricevere tutti gli input provenienti dalla tastiera. Il meccanismo di gestione è, come per molte caratteristiche di Windows Presentation Foundation, separato da ...

Il Binding è quella funzionalità di WPF che permette di caricare qualsiasi proprietà da una classe in base ad un data source, al contesto di dati o ad un altro elemento. Oltre a mostrare questi valori il motore di Binding è in grado sia di cambiare le proprietà a cui è legato, ...