Ricerca: 02

AJAX è ormai una realtà del mondo web e non si può più ignorarlo quando si pensa di creare una nuova applicazione. ASP.NET AJAX rappresenta il framework intergrato con l'ambiente ASP.NET 2.0 che include un insieme di controlli lato server che permettono di dotare le pagine web ...

Una delle grandi novità di ASP.NET 2.0 è stata senz'altro l'introduzione delle Membership e Profile API per la gestione degli aspetti legati rispettivamente all'autenticazione e alla personalizzazione degli utenti. Grazie ad ASP.NET AJAX alcune delle funzionalità di queste due ...

In un precedente articolo, sempre a cura di Rino Castiglia, abbiamo visto come leggere una serie di dati memorizzati su un mainframe AS/400.Come naturale evoluzione ed argomento di questo articolo, vedremo come effettuare l'inserimento di nuovi dati al loro interno....

Cos'è una web form? Cosa sono i Web Controls e come si usano? In questo articolo introduttivo Daniele Bochicchio ti spiega come sfruttare al massimo la potenza di questi nuovi strumenti che ASP.NET ti mette a disposizione per lo sviluppo delle tue applicazioni web....

Piccolo riassunto del post precedente: per poter accedere al cluster di Kubernetes e poter operare sulle risorse presenti, ho bisogno di un Service Account al quale saranno collegati Role apposite che abiliteranno determinate azioni. R...

Questo lo voglio condividere. Qualche tempo fa si discuteva sul semplice paradigma informatico divide et impera e il suo approccio reale. Di base non si basa su niente di difficile: avendo un compito X per risolverlo lo si suddivide in compiti più piccoli, e questi in più ...

Le ASP.NET 3.5 Extensions sono stare rilasciate in questi giorni in versione CTP ed includono diverse aggiunte alla versione 3.5 di ASP.NET, tra cui senza dubbio la più attesa è il nuovo framework in grado di offrire il supporto per il pattern MVC.Attraverso ASP.NET MVC si potrà ...

L'articolo a cura di Stefano Mostarda, tratto dal capitolo 18 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", affronta una ad una tutte le possibilità che lo sviluppatore ha a sua disposizione per gestire in modo opportuno lo stato di un'applicazione web e mette a confronto i diversi approcci...