Ricerca: NET

Paginare un datagrid è abbastanza semplice, tuttavia di default vengono mostrati dei link alla pagina precedente ed a quella successiva.Per modificare questo comportamento, mostrando il numero di pagine disponibili, è possibile utilizzare uno script come questo:...

In seguito al rilascio della versione finale di ODBC.NET, ASP.NET e quindi ADO.NET è in grado di supportare tutte quelle fonti di dati per cui esista un classico driver ODBC.Tra questi spicca certamente MySQL, ma possiamo annoverare anche Oracle o SQL Server 7. Per prima cosa, ...

Un problema che si pone effettuando il binding ad un controllo (per esempio un datagrid o una combo) di una fonte dati creata a partire dai dati contenuti in un database, è quello di incontrare dei campi posti a NULL. Può infatti capitare che per alcuni dei campi utilizzati (...

Uno dei metodi più utilizzati per passare i dati ad un DataGrid è caricare i dati in un DataSet, attraverso un DataAdapter.Quello che invece molti non sanno è che il dataset può contenere più tabelle, nella collezione Tables: è sufficiente separare le query con un punto e virgola...

Con la versione 7.0 di IIS, la Microsoft ha inserito un assembly di nome Microsoft.Web.Assembly che permette di interrogare e configurare IIS stesso direttamente da codice managed. Questo torna molto comodo qualora si voglia fare un proprio pannello da sfruttare in casi in cui ...

Azure Cosmos DB è un database distribuito interamente gestito che persiste i documenti in formato JSON. Oltre ad alcuni campi obbligatori o riservati presenti nel grafo, come id e _ts, il resto può contenere qualsiasi struttura semplice o complessa di oggetti, la quale viene ...