Ricerca: NET

ADO.NET 2.0, la parte del .NET Framework dedicata all'accesso ai dati, ha subito un significativo refactoring rispetto alla versione precedente che ha comportato una serie di migliorie in termini architetturali e non solo. Molte delle caratteristiche presenti nelle versioni ...

Una delle novità più interessanti che riguardano ADO.NET 2.0 e SQL Server 2005 è rappresentata dalla possibilità di attivare più resultset sulla stessa connessione al database. In questo articolo Andrea Montanari spiega i vantaggi e le controindicazioni nell'uso dei MARS (...

Virtual Earth fornisce un insieme di API che si possono utilizzare gratuitamente all'interno di siti pubbblici per consentire l'integrazione con servizi di mappe. Le API messe a disposizione sono ricche e consentono di visualizzare mappe, tracciare percorsi, inserire punti di ...

A cosa servono e cosa sono i delegate? Permettono di chiamare funzioni referenziate in run-time nel nostro codice. E di sfruttare al massimo alcune delle caratteristiche del .NET Framework, migliorando le performance durante alcune operazioni particolari. Andrea Zani ti introduce...

I web controls che ASP.NET ci mette a disposizione per formattare i dati all'interno di una pagina sono comunemente noti come Data Controls, per via delle loro capacità di visualizzare dati.Cominciamo ad analizzarne la caratteristiche generali, soffermandoci in modo particolare ...

ADO.NET è il cuore dell'accesso ai dati per il .NET Framework e quindi per ASP.NET. Diamo uno sguardo alle caratteristiche principali, con un occhio di riguardo alle strutture più utilizzate: DataGrid e DataReader....